La prova preselettiva del concorso per 2329 Funzionari Giudiziari bandito in gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 59 del 26 luglio 2019, si svolgerà a Roma dal 12 al 18 novembre 2019. L’indicazione esatta della sede concorsuale sarà resa nota entro il prossimo 8 novembre.
Scarica il calendario completo
La procedura concorsuale sarà gestita dalla commissione RIPAM/Formez.
In questo approfondimento rispondiamo alle domande più frequenti sulla prova preselettiva del concorso per Funzionari Giudiziari.
Gli argomenti dell'articolo
In cosa consiste la prova preselettiva del concorso per Funzionari Giudiziari
La prova preselettiva del concorso per 2329 Funzionari al Ministero della Giustizia consiste in un test a risposta multipla, di cui una parte attitudinali per la verifica delle capacità logico-matematiche e una parte diretta a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto amministrativo e diritto costituzionale.
Come prepararsi alla prova preselettiva del concorso per Funzionari Giudiziari?
Per una preparazione efficace alla prova preselettiva acquista in prevendita il manuale di teoria e test su tutto il programma d’esame.
Per ciascuna delle tipologie previste dal bando in cui la banca dati RIPAM è articolata (Ragionamento numerico, Ragionamento numerico deduttivo, Ragionamento critico numerico), il testo fornisce le nozioni teoriche di base e spiega le tecniche di risoluzione più efficaci. In particolare, sono analizzate le nuove tipologie di test proposti negli ultimi concorsi gestiti dal RIPAM. A queste si aggiungono le discipline giuridiche previste già in fase preselettiva (diritto costituzionale e diritto amministrativo).
Il testo è corredato di un software di simulazione (con più di 12.000 quesiti) che consente di esercitarsi in vista della prova di preselezione, di un Video-corso di Logica con spiegazioni in aula virtuale e di quattro batterie di test online.
ACQUISTA IL FORMATO CARTACEO – ACQUISTA L’EBOOK
Esiste una versione gratuita del simulatore per la prova preselettiva?
Certo! Puoi esercitarti gratuitamente con una versione demo del software di simulazione che ha le stesse caratteristiche del software completo ma comprende un numero limitato di quesiti.
Il software completo è in omaggio con il manuale per la prova preselettiva.
PROVA IL TEST GRATUITO
Potrebbe interessarti anche una versione demo gratuita del videocorso di logica
È prevista la pubblicazione di una banca dati per la prova preselettiva?
No, come indicato nel bando, non è prevista la pubblicazione della banca dati. Dunque, è necessario lo studio del manuale completo su tutto il programma d’esame ed effettuare esercitazioni per valutare il proprio livello di preparazione e i propri progressi.
Chi è esonerato dallo svolgimento della prova?
Sono esentati dalla prova preselettiva i candidati diversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, in base all’art. 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Come prepararsi alle prove successive
Per una preparazione efficace alla prova scritta è disponibile il manuale di teoria e test con simulatore online
Per la prova orale è disponibile il manuale completo su tutte le materie d’esame
Informazioni e aggiornamenti sul concorso
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso per 2329 Funzionari Giudiziari iscriviti al gruppo di studio Facebook e confrontati con gli altri candidati.
Vuoi ricevere aggiornamenti sui concorsi in linea con i tuoi interessi e requisiti? Iscriviti a Infoncorsi e scopri come attivare una notifica