Si avvicinano le prove orali del Concorso PNRR2. I candidati ammessi al colloquio dovranno dimostrare le loro conoscenze relative alla disciplina della classe di concorso, la capacità di progettare di una didattica efficace e quella di organizzare una lezione simulata.
Tra le classi di concorso è presente la A-022 di Cinese (exAI24). Quali sono gli argomenti della prova? E con quale volume è possibile ripassare e approfondire i concetti principali in vista dell’orale? Vediamolo insieme!
Gli argomenti dell'articolo
Prova orale Classe di Concorso Cinese: argomenti del programma
Gli insegnanti di lingua cinese nelle scuole secondarie di secondo grado, secondo l’allegato A del programma d’esame, devono dimostrare padronanza sui seguenti argomenti:
- avere una padronanza della lingua cinese almeno al livello 5 della certificazione nazionale HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi) della Repubblica Popolare Cinese
- possedere un’esatta pronuncia secondo la lingua nazionale cinese standard (Putonghua),
dimostrando altresì perfetta competenza nel sistema di trascrizione Hanyu pinyin - conoscere gli aspetti salienti della cultura cinese, con particolare riferimento all’ambito storico,
sociale, letterario, artistico ed economico - saper leggere, analizzare e interpretare testi letterari con riferimento ai vari generi relativi ad autori
della tradizione letteraria moderna e contemporanea della Cina - saper leggere e analizzare testi tecnico-scientifici con riferimento ai vari linguaggi specifici relativi
ai settori tecnici e professionali - conoscere le teorie più rilevanti relative all’acquisizione di una lingua seconda e/o straniera
- conoscere gli approcci e le diverse metodologie d’insegnamento linguistico, le tecniche e le attività
per il raggiungimento di diversi risultati di apprendimento in relazione ai bisogni dei soggetti che
apprendono e ai contesti di apprendimento diversi nella scuola secondaria di secondo grado - conoscere la metodologia della moderna glottodidattica della lingua cinese come lingua straniera,
con particolare riguardo alla scansione dei livelli di apprendimento proposti nel sillabo della lingua
cinese per la scuola secondaria di secondo grado e di quelli inclusi nella certificazione HSK, dal
livello 1 al livello 5 - conoscere le diverse tipologie di verifica e di valutazione degli apprendimenti linguistici nonché le
implicazioni relative all’autovalutazione degli apprendenti - conoscere, utilizzare efficacemente, valutare e integrare nel proprio insegnamento materiali, risorse
didattiche e strumenti anche digitali in lingua cinese includendo materiali tratti da varie risorse sia
di parlanti nativi sia di parlanti non-nativi - conoscere la politica linguistica e le relative iniziative e i programmi, i progetti e i documenti rilevanti
dell’Unione Europea, del Consiglio d’Europa (ad es. il Quadro Comune Europeo di Riferimento per
le Lingue) e della Repubblica Popolare Cinese
Come prepararsi alla prova orale per la Classe di Cinese del concorso Scuola
Per la preparazione alla prova orale per la classe di concorso di lingua Cinese A-022, EdiSES ha redatto il primo manuale tutto dedicato a questa CdC. Il testo, oltre ad approfondire la teoria, presenta diversi spunti operativi per le attività d’aula.
Il volume, in italiano e cinese, nella prima parte, approfondisce gli aspetti normativi e ordinamentali correlati all’insegnamento della lingua cinese con un particolare focus sulla normativa relativa agli studenti BES. Successivamente entra nel vivo della didattica con spunti ed esempi di lezioni simulate e unità di apprendimento su argomenti inerenti alla lingua, grammatica, cultura e letteratura cinese. Queste sono un ottimo punto di riferimento anche per l’insegnamento quotidiano. Nell’ultima parte, il manuale presenta esempi di griglie di valutazione diagnostica, formativa, sommativa e di autovalutazione.
Il testo presenta anche un utile lessico ed espressioni in doppia lingua italiano-cinese, per affrontare il colloquio orale ma anche lo svolgimento delle lezioni.
Guida completa alla CdC A-022 Cinese
Se sei tra gli aspiranti docenti prossimo alla prova orale del concorso scuola, leggi la guida completa con tutti i dettagli sulla Classe di Concorso Cinese A-022
Aggiornamenti, novità e consigli studio
Per tutti i consigli di studio, gli aggiornamenti e le novità nel mondo della scuola segui i nostri canali social >>>>