Prova orale Concorso Docenti Secondaria

Concorso Scuola Secondaria: guida alla prova orale 2024 – 2025

Inaugurata la prima delle tre giornate di prove scritte del Concorso Scuola Secondaria. Gli aspiranti docenti, impegnati dal 25 al 27 febbraio, che raggiungono il punteggio minimo utile per superare la prima fase della selezione, saranno convocati a sostenere la prova orale. Man mano saranno, infatti, estratte le lettere dalle quali partiranno i colloqui.

In questo speciale vediamo una panoramica dettagliata della prova orale, la sua struttura, la lezione simulata e alcuni suggerimenti per affrontarla al meglio.

Prova orale Concorso Docenti Secondaria: come si struttura

La prova orale per i docenti di scuola secondaria ha una durata massima di 45 minuti, nel corso dei quali sono valutati i seguenti aspetti:

  • Verifica delle conoscenze e competenze relative alla disciplina della classe di concorso, come previsto dall’Allegato A
  • Valutazione delle competenze didattiche generali
  • Capacità di progettazione didattica efficace, con riferimento all’utilizzo delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali per il raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici.
  • Lezione simulata su una traccia estratta

Il colloquio per le classi di concorso A-22 (lingue straniere) e B-02 si svolge nella lingua straniera oggetto di insegnamento.

Modalità di svolgimento della Lezione Simulata

Una parte fondamentale della prova orale per gli aspiranti insegnanti di Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado è rappresentata dalla Lezione Simulata. La durata di quest’ultima non può essere superiore alla metà del tempo a disposizione.

Come avviene l’estrazione della traccia?

La traccia su cui i candidati devono lavorare in vista del colloquio è estratta 24 ore prima dell’effettivo inizio della prova. Se non presente all’ora prevista, sarà inviata tramite mail dalla Commissione esaminatrice.

Obiettivo della lezione simulata è mettere alla prova i futuri docenti nella progettazione didattica e nella gestione di una classe. In questa fase, è importante anche l’uso di strumenti didattici multimediali per rendere la lezione più efficace e coinvolgente.

Libri per la prova orale del Concorso a Cattedra Scuola Secondaria

Per uno studio approfondito di tutti gli argomenti oggetto della prova orale, EdiSES ha a disposizione un vasto catalogo suddiviso per le diverse classi di concorso.

Per ognuna di queste, sono presenti sia volumi disciplinari, per ripassare e approfondire le materie di concorso, che testi specifici per la prova orale, indicati per progettare e condurre lezioni efficaci, con modelli di lezione simulata e raccolte di UDA.

I volumi di preparazione sono disponibili in KIT con in omaggio il corso online Progettare UDA

La prova pratica

Per alcune classi di concorso è prevista anche una prova pratica, integrata in quella orale. Le tracce sono predisposte da ciascuna commissione seguendo programma dell’Allegato A. In questo caso è estratta all’atto dello svolgimento della stessa.

Consigli per la preparazione

La prova orale rappresenta l’ultima, importante, fase del concorso scuola secondaria. È, quindi, essenziale gestire lo studio in modo strategico e ottimale nel periodo che precede l’appuntamento con il colloquio. Per questo motivo vogliamo fornirvi alcuni consigli:

  • Approfondire i contenuti disciplinari previsti dall’Allegato A del Decreto ministeriale
  • Esercitarsi nella progettazione didattica, sviluppando lezioni strutturate ed efficaci
  • Studiare metodologie didattiche innovative, con focus su strumenti tecnologici per l’insegnamento
  • Strutturare bene la lezione, con una chiara introduzione, sviluppo e conclusione
  • Utilizzare materiali didattici e tecnologie, come slide, video e strumenti interattivi.
  • Simulare il contesto reale di una classe, dimostrando abilità comunicative e di gestione

Confrontati e resta in contatto con altri docenti

Se vuoi confrontarti con altri aspiranti docenti e scambiare consigli di studio segui tutti i canali social dedicati alla Scuola EdiSES!