ESISTE UN CONTENUTO PIĂą RECENTE: CONSULTALO QUI
Il maxi concorso al Comune di Roma per 1050 diplomati, 420 laureati e 42 dirigenti amministrativi tecnici, prevede una prova preselettiva uguale per ciascun profilo, una prova scritta e un colloquio orale (diverse in base al bando di concorso).
In questa guida pratica Preselezione Concorso Comune di Roma troverai tutte le informazioni sul test, i suggerimenti per la preparazione e aggiornamenti sulle date di svolgimento della prova.
Informazioni sul bando, sulle modalitĂ di invio delle domande, sui requisiti per la partecipazione e sulle prove successive sono disponibili nel nostro approfondimento dedicato al concorso
Gli argomenti dell'articolo
Preselezione Concorso Comune di Roma: in cosa consiste la prova?
La prova preselettiva del Concorso al Comune di Roma, come a ciauscun profilo, consiste in un test di 60 quesitia risposta multipla di cui:
- 40 attitudinali per la verifica della capacitĂ logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale
- 20 su discipline giuridiche quali: diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione, diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico, diritto degli enti locali con particolare riferimento allo statuto e all’ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale
Come prepararsi alla prova preselettiva del Concorso Roma Capitale?
Per una preparazione efficace alla prova preselettiva del Concorso Roma Capitale sono disponibili i volumi Edises di teoria e test con software di simulazione e videocorso di logica.
Manuali per la preparazione
I test RIPAM – Quesiti attitudinali delle piĂą recenti banche dati RIPAM risolti e commentati. Teoria e esercizi per la preselezione con software di simulazione e videocorso di logica
Materie giuridiche – Manuale e quesiti sulle materie giuridiche con software di simulazione
I volumi sono dispinibili anche in kit completo
Risorse di studio gratuite
Esercitati con una demo gratuita del simulatore – Prova il test
Vuoi conoscere le principali tipologie di quiz di logica? Leggi l’approfondimento e scarica la guida gratuita
Visualizza un’anteprima del videocorso – Accedi ai video gratuiti
I punteggi della prova preselettiva
La prova preselettiva sarà così valutata
- risposta esatta: +1 punto;
- mancata risposta o risposta per la quale siano state marcate due o piĂą opzioni: 0 punti;
- risposta errata: -0,33 punti.
Chi è esente dalla preselezione?
Sono esentati dalla prova preselettiva i candidatidiversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, in base all’articolo 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Quando si svolgerĂ la preselezione del Concorso Roma capitale?
Entro il mese di aprile si terranno le prove pre-selettive per i profili dirigenziali compresi nel concorso per l’assunzione di 1.512 nuovi dipendenti.
In osservanza delle norme anti covid le prove si svolgeranno in teatri dislocati nella cittĂ .
Ci sarĂ una banca dati?
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
Quali documenti bisogna presentare il giorno della prova?
I candidati regolarmente iscritti on line, che non abbiano avuto comunicazione dell’esclusione dal concorso, sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova preselettiva nella sede, nel giorno e nell’ora indicati nel diario che sarĂ pubblicato sul sito del Formez e sul sito del Comune di Roma (e con avviso in Gazzetta Ufficiale, IV Serie speciale “Concorsi ed Esami”).
I candidati devono presentarsi, con un valido documento di riconoscimento e la ricevuta rilasciata, al momento della compilazione on line della domanda, dal sistema informatico “Step-One 2019”.
All’atto della presentazione a sostenere la prova preselettiva, i candidati dovranno sottoscrivere una dichiarazione nella quale attestano, sotto la propria responsabilità , la veridicità di quanto indicato, nel format on line, in sede di compilazione della domanda di partecipazione al concorso.
Durante la prova preselettiva i candidati non possono introdurre nella sede di esame carta da scrivere, pubblicazioni, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti di qualsiasi natura e telefoni cellulari o altri dispositivi mobili, né possono comunicare tra di loro.
In caso di violazione di tali disposizioni sarà disposta l’immediata esclusione dal concorso
L’assenza dalla prova per qualsiasi causa, ancorchĂ© dovuta a forza maggiore, comporta l’esclusionedal concorso.
Come ricevere aggiornamenti sui Concorsi Roma Capitale?
Per essere aggiornati sui Concorsi Roma Capitale è sufficiente attivare una notifica su Infoconcorsi cliccando sul pulsante “segui questo concorso” all’interno delle pagine:
- Concorso Roma Capitale 1050 posti per diplomati
- Concorso Roma Capitale 420 posti per laureati
- Concorso Roma Capitale 42 posti per dirigenti