Concorso sud 2200 posti

Nuovo maxi concorso al Sud: bando 2200 posti

Pubblicata su inPA un’opportunità imperdibile per laureati al Sud Italia. Bando da 2.200 posti a tempo indeterminato. Pubblicato il diario per le prove scritte, si terranno dal 10 al 13 dicembre, trovi il documento nella pagina del concorso sul portale inPA.

I profili richiesti sono tantissimi:

  • n. 71 unità da destinare al Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, suddivise come segue:
    • n. 37 unità con il profilo di specialista giuridico legale finanziario
    • n. 10 unità con il profilo di specialista di comunicazione e di sistemi di gestione e informatici
    • n. 24 unità con il profilo di specialista di settore scientifico tecnologico
  • 2.129 unità da destinare alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia,
    Sardegna e Sicilia e alle città metropolitane, alle province, alle unioni dei comuni e ai comuni
    appartenenti alle predette Regioni:
    • n. 75 unità con il profilo di specialista ecologico ambientale
    • n. 615 unità con il profilo di specialista economico
    • n. 111 unità con il profilo di specialista giuridico amministrativo
    • n. 14 unità di specialista in attività culturali e sviluppo del territorio
    • n. 174 unità con il profilo di specialista informatico digitale
    • n. 1.140 unità con il profilo di personale specialista tecnico.

Chi può partecipare e quali prove sono previste? Analizziamo il bando.

Requisiti concorso 2200 posti al Sud

Se sei interessato a questo concorso ti consiglio di controllare il bando perchè le lauree accettate sono tantissime, sia triennali che magistrali. Puoi consultare il bando su infoconcorsi.it e attivare le notifiche per non perderti i futuri aggiornamenti.

Le iscrizioni erano aperte fino al 7 novembre sul portale del reclutamento inPA.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Prove di selezione bando Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud

Il concorso prevede una sola prova scritta con 40 domande a scelta multipla da risolvere in
60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti.

Le materie da affrontare sono:

  • 25 quesiti sulle le politiche di coesione e su argomenti specifici per profilo
  • 8 sulla capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
  • 7 quesiti situazionali.

Consigli di studio concorso sud 2200 posti

Aggiornamenti sul maxi concorso al sud

Ogni comunicazione, compreso il calendario della prova e il relativo esito, sarà effettuata attraverso il Portale inPA.

Attiva le notifiche su su infoconcorsi.it e seguici su tutti i nostri social per non perderti nessuna novità.