In esecuzione della deliberazione della Giunta Comprensoriale del 15 settembre 2016 n. 291 e in conformità alle norme vigenti è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 8 posti a tempo pieno di OSA “operatore/trice socio-assistenziale” profilo professionale n. 38 V qualifica funzionale presso la Comunità Comprensoriale Valle Isarco di Bressanone.
Gli argomenti dell'articolo
Riserve dei posti disponibili
Per l’ammissione al concorso si terrà conto delle seguenti riserve:
- 5 s al gruppo linguistico tedesco
- 3 al gruppo linguistico italiano
- 1 ai disabili ed alle altre categorie protette come previsto dalla legge del 12 marzo 1999, n. 68
- 2 ai volontari in ferma breve delle tre Forze armate ed agli Ufficiali di ferma biennale o prefissata
I candidati che presentano domanda per la mobilità tra gli enti dovranno sostenere le stesse prove d’esame del concorso in oggetto.
Requisiti di accesso
Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare nonché diploma di operatore socio-assistenziale oppure diploma di assistente geriatrico e familiare ed inoltre diploma di assistente per soggetti portatori di handicap;
- patente di guida B
- attestato di bilinguismo C, relativo alla conoscenza della lingua italiana e tedesca Livello“C”, ovvero un attestato secondo il decreto legislativo n. 86/2010 rilasciato dal Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano
- Dichiarazione di appartenenza ad uno dei tre gruppi linguistici, da presentare in busta chiusa
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il giorno 20 ottobre 2016 ore 12.00. La domanda deve essere consegnata con le seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio personale della Comunità Comprensoriale Valle Isarco
- tramite servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento o corriere
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, tif o jpeg.
Scarica il Bando integrale e il Modulo di domanda
Prove d’esame
La procedura concorsuale si articola nelle seguenti prove selettive:
- una prova scritta, che potrà essere formulata in una serie di domande, o in forma di un test a scelta multipla, o di un tema o in una forma mista tra quelle precedentemente elencate;
- una prova orale, che verterà sugli argomenti della prova scritta e altre informazioni dell’Ente scaricabili anche dal sito del’Ente stesso.
Il programma d’esame completo di entrambe le prove è sul bando integrale.
Calendario delle prove di selezione
Il diario delle prove verrà comunicato per iscritto (tramite raccomandata con ricevuta di ritorno) a ciascun candidato ammesso al concorso almeno 15 giorni prima dell’effettuazione degli esami.
Per rimanere sempre aggiornato sui principali concorsi in atto segui il Calendario delle scadenze