In Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2017, n. 90 sono stati banditi due concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato presso l’ASP di Cosenza dei seguenti profili professionali:
- 16 autisti d’ambulanza – Scarica il bando
- 16 Fisioterapisti + 3 logopedisti + 4 terapisti neuropsicomotricità + 2 ostetriche – Scarica il bando
Per questi ultimi profili CPS il 50% dei suddetti posti, per ciascun profilo, è riservato alla stabilizzazione del personale precario.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Per accedere al concorso i candidati devono possedere oltre ai requisiti generali richiesti ai concorsi pubblici i seguenti requisiti specifici:
- per i 16 autisti – diploma di istruzione secondaria di primo grado + 5 anni di esperienza + patente B
- per i 25 CPS – diploma di laurea di 1° livello e dove richiesta l’iscrizione all’Albo professionale
Domande di ammissione
La domanda di ciascun profilo deve essere inviata nel termine di scadenza del 27 dicembre 2017 sul modulo allegato a ciascun bando e inviata con una delle seguenti modalità:
- consegnata direttamente all’Ufficio protocollo dell’Azienda in Via Alimena 8- Cosenza (da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00);
- spedita all’Azienda a mezzo del servizio postale con lettera raccomandata;
- inviata, utilizzando la propria PEC, alla casella di posta elettronica certificata dell’Azienda: PEC: protocollo@pec.asp.cosenza.it.
Prove d’esame
I candidati ammessi al concorso dovranno sostenere le seguenti prove d’esame volte a verificare le conoscenze professionali di ciascun profilo bandito. Qualora il numero delle domande pervenute lo renda necessario le prove d’esame saranno precedute da una preselezione (questionario a risposte multiple su argomenti della prova scritta).
Per gli Autisti d’ambulanza
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, ivi compresa simulazione di guida di autoambulanza in situazione di emergenza, nonché accertamento della conoscenza e dell’uso della strumentazione in dotazione al mezzo;
- prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova pratica.
Per i collaboratori professionali sanitari
- prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica inerenti le materie oggetto del concorso;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: colloquio sulle materie inerenti la posizione funzionale a concorso, elementi di informatica, livello iniziale di una lingua straniera (inglese).
Per la preparazione alle prove di Informatica e di lingua Inglese vai ai volumi specifici – Scopri di più
Calendario delle prove e informazioni sui concorsi
La data e la sede della prova preselettiva saranno pubblicate sulla Gazzetta ufficiale serie concorsi e sul sito aziendale almeno 20 giorni prima della data fissata per le prova stessa.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Gestione del Personale – Ufficio Concorsi – Viale Alimena 8 Cosenza tel 0984-8933563 (lunedì – mercoledì – venerdì dalle 12.00 alle 13.00) oppure collegarsi all’indirizzo telematico dell’Azienda (orario apertura uffici: mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 12.30, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00).
Resta aggiornato sui principali concorsi in atto col nostro calendario delle scadenze.