Pubblicato nuovo bando di concorso all’Università degli Studi di Perugia per l’assunzione di 40 unità di personale nell’area amministrativa, a tempo pieno e indeterminato. I posti da coprire sono di Categoria C e posizione economica C1, di cui:
- 22 posti aperti a tutti
- 12 posti riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate
- 6 posti riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito
I posti riservati, eventualmente non utilizzati dalle categorie descritte sopra, saranno da intendersi pubblici.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domanda
Per partecipare al concorso Università Perugia è richiesto il possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e il diploma di scuola superiore.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, tramite la piattaforma PICA dell’Università degli Studi di Perugia, entro le ore 23:59 del 29 febbraio.
Prove d’esame
I candidati al concorso Università Perugia dovranno superare:
- Eventuale prova preselettiva
- Prova scritta
- Prova orale
Gli argomenti delle prove saranno:
- Diritto amministrativo,
- Legislazione e normativa universitaria;
- Statuto di Ateneo;
- Regolamento Generale di Ateneo;
- Utilizzo dei programmi informatici più diffusi;
- Lingua inglese.
Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria
Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria.
In omaggio il software di simulazione online per esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale.
Per la verifica di inglese e informatica prevista nel corso della prova orale sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamento e bando del concorso Università Perugia
Il 12 marzo verranno pubblicate data, ora e sede dell’eventuale prova preselettiva e della prova scritta, sul sito web dell’Ateneo, verranno specificate anche le modalità di espletamento della prova.
Per aggiornamenti su questo ed altri concorsi puoi scaricare l’app infoconcorsi o visitare il sito web.