Concorso per Tecnici di Laboratorio Biomedico – TSLB: assunzioni in provincia di Varese

L’ASST Valle Olona di Busto Arsizio, in provincia di Varese, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 8 Tecnici di Laboratorio Biomedico – TSLB, a tempo pieno e indeterminato. Il bando, pubblicato nella GU n° 13 del 17 febbraio, prevede la riserva del 50% dei posti al personale precario dell’Azienda sanitaria.

Requisiti richiesti

Ai candidati sono richiesti i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea di I livello in Tecniche di Laboratorio Biomedico, appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie tecniche SNT/3 oppure Diploma Universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico o diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento
  • Iscrizione all’Albo professionale

Per i candidati che hanno diritto alla riserva dei posti, inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti:

  • essere titolare di un contratto di lavoro a tempo determianto e/o flessibile presso l’ASST Valle Olona, svolgendo attività corrispondente a quella di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
  • aver maturato alla data di scadenza del concorso presso diverse amministrazioni del SSN o presso enti e istituzioni di ricerca, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni anche con diverse tipologie di contratti flessibili purché relativi ad attività svolte o riconducibili alla stessa area o categoria professionale di inquadramento nei ruoli del SSN

Domande di partecipazione

Per poter partecipare alla selezione, bisognerà inviare le domande entro il 19 marzo 2023 esclusivamente tramite la procedura telematica attiva sul Portale Concorsi dell’ASST Valle Olona.

Prove d’esame

I candidati al concorso TSLB Varese dovranno superare le seguenti prove:

  • preselezione: si svolgerà in base al numero di domande di partecipazione pervenuto e consisterà nella soluzione di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale e/o logica e sulle materie d’esame relative al profilo professionale
  • prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti e tecniche specifici attinenti al profilo di TSLB
  • prova orale: riguarderà l’approfondimento delle materie della prova scritta e comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza della lingua inglese

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • legislazione sanitaria nazionale e regionale anche in riferimento ai contratti di lavoro del SSN area comparto sanità
  • organizzazione aziendale con particolare riferimento all’articolazione del servizio sanitario, socio-sanitario e sociale regionale integrato lombardo
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
  • normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D. lgs. 81/08)
  • normativa in materia di privacy (GDPR Regolamento UE 2016/679)
  • tecniche analitiche e diagnostiche nei laboratori clinici di medicina di laboratorio relativamente alle aree di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia, di istopatologia e citogenetica, anche in riferimento agli indicatori e standard predefiniti
  • principi di funzionamento e utilizzo della strumentazione di laboratorio
  • fondamenti di etica, deontologia professionale, gestione e management professionale

Manuale concorsi tecnici di laboratorio biomedico - tslb

Per la preparazione ai concorsi per TSLB è disponibile il volume EdiSES dei Test commentati per i Concorsi per tecnico di laboratorio biomedico

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>

Per prepararti alla verifica di informatica e inglese sono disponibili i manuali specifici.

Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per le informazioni dettagliate consulta il bando

La data e la sede di svolgimento delle prove, insieme all’elenco dei candidati ammessi, saranno pubblicati almeno 20 giorni prima dell’inizio delle prove sul sito dell’ASST Valle Olona.