Concorso tecnici sanitari Lombardia

Concorso tecnici sanitari Lombardia: 31 posti per Tecnici della Prevenzione nelle ATS

Nuove opportunità per i professionisti della prevenzione ambientale e sanitaria in Lombardia: è stato pubblicato un concorso pubblico aggregato per il reclutamento di 31 Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, da inserire nelle ATS Val Padana, Bergamo, Pavia e Brianza.

La procedura è per titoli ed esami, con assunzione a tempo pieno e indeterminato, ed è gestita da ATS Val Padana come ente capofila.

Vediamo tutti i dettagli utili per partecipare al concorso.

Posti a concorso

I 31 posti disponibili sono così suddivisi:

  • ATS Val Padana: 10 posti (1 riservato a categorie protette L. 68/1999 e 4 ai volontari FF.AA.)
  • ATS Bergamo: 10 posti (1 riservato a volontari Servizio Civile Universale, 3 ai volontari FF.AA.)
  • ATS Pavia: 6 posti (1 riservato a volontari Servizio Civile Universale, 2 ai volontari FF.AA.)
  • ATS Brianza: 5 posti (1 riservato ai volontari FF.AA.)

I candidati devono indicare una sola ATS per la quale intendono concorrere, consapevoli che potrebbero essere assegnati a qualsiasi sede dell’ambito territoriale dell’Agenzia prescelta.

Requisiti di ammissione per il concorso tecnici sanitari Lombardia

Per partecipare al concorso è necessario possedere i requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, oltre a specifici requisiti professionali, tra cui:

  • Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (classe L/SNT4)
    oppure
  • Diploma universitario abilitante o titolo equipollente ai sensi del DM 27/07/2000
  • Iscrizione all’albo professionale (anche con domanda in corso alla data di scadenza del bando)

Modalità di selezione

Il concorso tecnici sanitari Lombardia prevede:

  • Prova scritta: quesiti o trattazione su tematiche professionali
  • Prova pratica: esecuzione di tecniche o redazione di atti
  • Prova orale: approfondimento delle materie della prova scritta, informatica, lingua straniera (inglese o francese), e Codice di comportamento aziendale

Le prove saranno precedute da una preselezione, qualora le domande superino il numero stabilito dall’Amministrazione.

Valutazione dei titoli

La commissione assegnerà un massimo di 30 punti per i titoli, così distribuiti:

  • Titoli di carriera: massimo 15 punti
  • Titoli accademici e di studio: massimo 3 punti
  • Pubblicazioni scientifiche: massimo 2 punti
  • Curriculum formativo e professionale: massimo 10 punti

Come e quando presentare domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma concorsi smart dell’AST Val Padana entro le ore 12:00 del 7 agosto 2025.

Per completare la procedura sono necessari:

  • SPID o CIE per l’accesso
  • Pagamento della tassa concorsuale di 10,33 € tramite PagoPA
  • Eventuali documenti richiesti a seconda della categoria (es. riserve, titoli esteri, disabilità)

È possibile accedere al manuale d’uso direttamente sulla piattaforma per compilare correttamente la domanda.

Manuale per la preparazione

Preparati al concorso tecnici sanitari Lombardia con il manuale EdiSES per Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Inclusi con l’acquisto del volume il software di simulazione per esercitarsi online e il videocorso sulla sicurezza sul lavoro versione light.

Consulta le altre pubblicazioni dedicate alle professioni sanitarie

Per la preparazione alla verifica di lingua inglese e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti.

Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate esclusivamente sul sito dell’AST Val Padana almeno 15 giorni prima della prova scritta