La prova SSM 2022 risulta costituita, come ogni anno, da 140 quesiti a sé stanti, confermando la scomparsa degli scenari clinici, presenti fino al concorso SSM 2019, e delle domande di ambito preclinico.
Ci sono state quattro domande corredate di immagine (due in meno rispetto all’anno scorso), quasi tutte di ambito ortopedico, in particolare:
- Un tracciato ECG (domanda 13)
- Due RX arto superiore (domande 83 e 84)
- Una immagine da artroscopia e una RM ginocchio (presenti entrambi nella domanda 85)
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Specializzazione Medicina 2022: numero di domande per materia
Per quanto riguarda il numero di domande per materia, sono state maggiormente rappresentati i quesiti di cardiologia, cardiochirurgia e chirurgia vascolare (18 domande), seguiti da chirurgia generale (10 domande) e ginecologia/ostetricia (9 domande).
Circa il 50% dell’intera prova (68 domande su 140) era costituita da quesiti di cardiologia/cardiochirurgia/chirurgia vascolare, chirurgia generale, ginecologia/ostetricia, endocrinologia, neurologia/neurochirurgia, oncologia e anestesia.
La distribuzione dei quesiti per materia ha subito alcune piccole differenze rispetto a quella del 2020: un aumento delle domande di oncologia medica e di diagnostica per immagini a discapito di neurologia/neurochirurgia, urologia e malattie infettive.
Da notare, infine, un aumento delle domande nozionistiche a scapito dei quesiti di ragionamento clinico. Secondo la nostra valutazione, nel 2021 si contavano 85 domande risolvibili con un ragionamento clinico e 55 domande prettamente nozionistiche, mentre nel 2022 abbiamo contato 68 domande di ragionamento e 72 nozionistiche. Questo potrebbe aver portato ad un aumento della difficoltà globale percepita.
Concorso SSM 2023: come prepararsi
Vuoi prepararti per il concorso specializzazioni mediche 2023? Scopri il kit completo EdiSES composto da:
- Manuale di medicina e chirurgia in due tomi
- Scenari e casi clinici commentati
- Prove ufficiali commentate
In omaggio con il kit il software di simulazione per esercitarsi online.
I libri che compongono il kit sono acquistabili anche singolarmente: consulta il catalogo completo
Esercitati gratis
Per consentire ai candidati di simulare il test reale in termini di struttura, punteggio e quesiti ufficiali, abbiamo messo a disposizione un software di simulazione gratuito con le prove ufficiali degli ultimi 3 anni.
Resta aggiornato
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti sul concorso per le specializzazioni di area sanitaria? Attiva una notifica su InfoConcorsi