Concorso scuola MAECI

Concorso per insegnanti e DSGA: nuovo bando del MAECI per la scuola

Il Ministero degli Affari Esteri – MAECI ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento di quattro insegnanti e di due DSGA da collocare fuori ruolo e che presteranno servizio presso la Farnesina.

Vediamo i dettagli, i requisiti per partecipare e tutte le informazioni necessarie per la selezione.

Concorso scuola MAECI: requisiti di partecipazione per i docenti

La selezione è aperta agli insegnanti in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere titolare in servizio su posto comune o di sostegno in una delle seguenti classi di concorso:
    • A-20 – Fisica
    • A-26 – Matematica
    • A-27 – Matematica e fisica
    • A-41 – Scienze e tecnologie informatiche
    • A-45 – Scienze economico-aziendali
    • A-46 – Scienze giuridico-economiche
    • A-47 – Scienze matematiche applicate
  • l’aver superato, con esito positivo, il periodo di prova

Requisiti per DSGA

La selezione per i DSGA, invece, è aperta ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • appartenere al ruolo di area dei funzionari dell’elevata qualificazione
  • aver superato, con esito positivo, il periodo di prova

Invio domande di partecipazione

Per candidarsi alla selezione, gli insegnanti e i DSGA hanno potuto inviare il modulo di partecipazione tramite PEC entro il 21 luglio all’indirizzo dgdp.05_selezione@cert.esteri.it

Selezione

La selezione avviene per titoli e colloquio.

La prima fase della selezione, riguarderà la valutazione dei titoli. Nello specifico sono analizzati quelli culturali, professionali e di servizio conseguiti entro il termine delle domande.

Il colloquio successivo mirerà all’accertamento delle conoscenze dei candidati in merito ai seguenti argomenti:

  1. normativa di settore relativamente al sistema d’istruzione e formazione nazionale
  2. sistema della formazione italiana nel mondo, incluse le Scuole europee (cfr., tra l’altro, il D. lgs. 64/2017 e ss.mm.ii.)
  3. competenze nel settore giuridico, amministrativo e contabile
  4. competenze informatiche del candidato, che saranno verificate con una prova pratica su uno o più strumenti informatici per l’accertamento del livello delle competenze digitali e delle capacità di utilizzo degli strumenti più comuni
  5. motivazioni all’assunzione dell’incarico e delle attitudini relazionali

Il colloquio avrà una durata massima di 40 minuti e sarà superato con un punteggio minimo di 42/60.

Formazione e pubblicazione della graduatoria

Dopo i colloqui saranno predisposte le graduatorie di merito dei candidati che avranno raggiunto il punteggio minimo di 42/60, divise per profilo professionale (una graduatoria per il personale DSGA e una graduatoria per il personale docente).

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito del MAECI e avranno validità di 3 anni scolastici dall’anno
scolastico 2025/2026.

Tutti i dettagli sono disponibili nel bando che trovi su infoConcorsi.

Resta aggiornato sul mondo della scuola

Per tutte le novità, gli aggiornamenti e i consigli di studio per i concorsi e le selezioni nel mondo della scuola, segui i canali social EdiSES.