Il Comune di Pisa ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione di 8 agenti di polizia municipale/istruttori di vigilanza, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, di cui 2 da assegnare al Comune di San Giuliano Terme (PI).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- patente di guida di categoria B e A2
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
- non trovarsi nella condizione di disabile
- conoscenza della lingua straniera da scegliere tra inglese, francese, spagnolo, tedesco
- conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 24 ottobre 2023 tramite il Portale del Reclutamento.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie e gli ambiti d’esame. La prova si svolgerà completamente da remoto
- prova di resistenza fisica: consisterà in due esercizi ginnici (corsa piana di 1000 metri e salto in alto)
- colloquio: verterà sull’approfondimento delle materie e degli ambiti d’esame. Inoltre, saranno valutate le conoscenze informatiche e della lingua straniera. La prova si svolgerà in presenza
Le prove verteranno sulle seguenti materie e/o ambiti:
- Per l’ambito competenze generali:
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro alle dipendenze di enti locali (D. Lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni)
- normativa sulla trasparenza e anticorruzione, sul codice di comportamento dei pubblici dipendenti, sulla legislazione in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro
- ordinamento degli Enti Locali (Testo unico dell’ordinamento degli enti locali -D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche e integrazioni)
- Per l’ambito competenze specifiche:
- Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione
- procedura civile limitatamente alle modalità di esecuzione delle notifiche di atti giudiziari
- elementi di diritto penale e processuale penale, con particolare riguardo alle attività di polizia giudiziaria
- depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo
- normativa in materia di Polizia Edilizia ed Ambientale
- normativa in materia di Commercio e polizia amministrativa
- normativa nazionale e regionale toscana in materia di Polizia Locale
Manuali per la preparazione
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.
Per la verifica di lingua straniera e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Trovi le informazioni dettagliate nel bando completo>>
La data, la sede e l’orario delle prove saranno pubblicati sul Portale InPA e sul sito istituzionale del Comune di Pisa almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.