Concorso per Operatori Socio Sanitari presso l'A.S.P. Longarone di Belluno

L’Azienda di Servizi alla Persona Longarone Zoldo (provincia di Belluno) ha indetto un concorso pubblico finalizzato per la formulazione di due graduatorie finalizzate alla selezione di Operatori Socio Sanitari (OSS).
Nel dettaglio:

  • graduatoria A: assunzioni (tempo determinato o indeterminato, pieno o part-time) presso il Centro Servizi L. Barzan di Longarone;
  • graduatoria B: assunzioni (tempo determinato o indeterminato, pieno o part-time) presso il Centro Servizi A. Santin di Val di Zoldo.

SCARICA IL BANDO

Requisiti di ammissione

Come indicato nel bando, per partecipare al concorso è necessario possedere, oltre ai requisiti generali, l’attestato di operatore socio sanitario (conseguito presso enti accreditati della Regione Veneto o di altre regioni).

Presentazione della domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e indirizzata al Direttore Generale Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c., deve essere presentata entro le ore 12.00 dell’11 aprile 2019 attraverso una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • raccomandata con avviso di ricevimento;
  • PEC all’indirizzo aziendalz@pec.it

Fasi di selezione

Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:

  • valutazione del curriculum;
  • prova orale – pratica.

Gli argomenti oggetto della prova saranno:

  • competenze assistenziali;
  • competenze sociali;
  • conoscenza lavoro d’equipe;
  • conoscenza ambito lavorativo dell’Ente;
  • capacità relazionali;
  • normativa sicurezza sul lavoro.

Risorse di studio

il-manuale-per-oss-operatori-socio-sanitariPer una preparazione efficace alla prova prevista dal concorso scopri il Manuale EdiSES per OSS.
Il testo è suddiviso in cinque parti:

  • prima parte: norme sulla professione, sui concorsi pubblici, sul rapporto di lavoro del personale sanitario, sulla responsabilità giuridica degli operatori sanitari;
  • seconda parte: nozioni di psicologia, sociologia e sistemi sociali;
  • terza parte: nozioni di igiene e sicurezza;
  • quarta parte: preparazione della prova pratica;
  • quinta parte: anatomia e fisiologia dell’uomo.

ACQUISTA IL MANUALE
 

Calendario delle prove

L’elenco degli ammessi alle selezioni, con relativo calendario di convocazione, sarà pubblicato sul sito dell’Ente a partire dal 12 aprile 2019.
I colloqui saranno svolti presumibilmente a partire dal 15 aprile 2019 alle ore 9.00.
Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze.