Il Comune di Terni ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di 5 istruttori educativi, categoria C, a tempo pieno e indeterminato. Il bando, pubblicato nella GU n° 58 del 22 luglio, prevede la riserva di 1 posto ai volontari delle Forze armate.
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L19)
- laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM85 bis)
- Laurea Specialistica in:
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi (56/S)
Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (65/S)
Scienze pedagogiche (87/S)
Psicologia (58/S); - Laurea Magistrale in:
Programmazione e gestione dei servizi educativi (LM50)
Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM57)
Scienze pedagogiche (LM85)
Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM93)
Psicologia (LM51) - Laurea Vecchio Ordinamento in Pedagogia e Psicologia
- Diploma di Laurea in Scienze dell’Educazione
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 6 agosto 2022 tramite la procedura telematica attiva sul Portale Concorsi del Comune di Terni.
Prove d’esame
Il concorso istruttori educativi Comune di Terni prevede le seguenti prove:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di una serie di domande a risposta multipla sulle materie delle prove d’esame, sulla preparazione generale e sulla soluzione di problemi di ragionamento logico
- prova scritta: potrà consistere nella stesura di un elaborato sulle materie d’esame o nella risposta a una o più domande a risposta aperta o nella soluzione di un test a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta. Durante la prova sarà valutata anche la conoscenza della lingua straniera a scelta dei candidati e delle applicazioni informatiche più diffuse
Risorse per la preparazione
Per la preparazione alle prove d’esame per istruttori educativi è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Aggiornamenti sul concorso
Tutte le informazioni relative alle prove saranno pubblicate sul sito del Comune di Terni alla sezione Bandi di concorso.