Nella Gazzetta Ufficiale n° 15 del 21 febbraio è stato pubblicato il bando di concorso, per soli esami, indetto dal Comune di Brescia per l’assunzione di 25 istruttori amministrativi, categoria C, a tempo pieno e indeterminato. I posti saranno così distribuiti:
- 19 posti per il Comune di Brescia con riserve di 9 posti al personale interno e di 6 posti a favore dei volontari delle Forze Armate;
- 6 posti per la Provincia di Brescia con riserva di 2 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati, oltre ai requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, devono essere in possesso del diploma di maturità.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 23 marzo 2020 esclusivamente tramite procedura telematica, accessibile collegandosi e registrandosi al sito comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove:
- prova scritta a contenuto teorico-pratico: avrà lo scopo di verificare la capacità dei candidati di esprimere nozioni teoriche e valutazioni astratte applicate a casi concreti. La prova consisterà in una serie di domande a risposta sintetica e/o in una serie di domande con risposte a scelta multipla, anche a carattere attitudinale, mirati a verificare la capacità di ragionamento di tipo induttivo-associativo, logico e numerico e le conoscenze di base di tutti gli argomenti indicati nel bando;
- prova orale: consisterà in un colloquio individuale riguardante tutti gli argomenti indicati nel bando, volto ad accertare le conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o più argomenti e la capacità di sviluppare ragionamenti e soluzioni o iter procedurali.
Durante le prove sarà accertato anche le conoscenze informatiche e la padronanza della lingua inglese.
Come prepararsi al concorso?
Per una preparazione efficace consulta il manuale Edises, che consente di apprendere facilmente tutte le materie oggetto delle prove d’esame, dalle discipline di base (diritto costituzionale, amministrativo, degli enti locali, rapporto pubblico impiego, ordinamento contabile e attività contrattuale, reati contro la P.A.), alle discipline specialistiche dell’area amministrativa (attività, procedimento e privacy, anticorruzione e trasparenza, servizi comunali di interesse statale, principali servizi erogati dagli enti locali).
ACQUISTA
Vuoi esercitarti gratis?
Per la prova di informatica e la verifica orale di inglese, scopri i manuali specifici.
Diario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale (ammissione/esclusione dei candidati, data e sede di svolgimento delle prove d’esame ed esiti delle prove) saranno fornite ai candidati tramite il sito internet del Comune di Brescia.