Il Comune di Reggio Calabria ha bandito un concorso per 12 operatori esperti in servizi amministrativo-informatici rivolto a diplomati.
Di che si occupa un operatore amministrativo informatico? Come ricoprire questo ruolo al Comune di Reggio Calabria? Ecco cosa fa chi svolge questo lavoro e quali sono le competenze richieste. Qui sono raccolte tutte le informazioni su come partecipare e superare il concorso. Leggi quali sono gli argomenti delle prove d’esame, le date entro cui presentare la domanda e dove saranno pubblicati i risultati.
Gli argomenti dell'articolo
Di che si occupa un operatore amministrativo informatico
Cosa fa un impiegato amministrativo informatico? Il ruolo di operatore esperto in questa tipologia di servizi prevede lo svolgimento di mansioni come:
- collaborazione in procedimenti amministrativi, informatici e telematici;
- partecipazione e realizzazione di processi amministrativi;
- raccolta dati e trasmissione di in formazioni;
- svolgimenti di attività amministrative e tecnico-informatiche sulla base di modelli;
- relazioni organizzative sia interne che esterne.
Concorso per informatici a Reggio Calabria: requisiti di accesso e modalità iscrizione
Per partecipare al concorso al comune di Reggio Calabria per informatici sono richiesti sia requisiti generali che competenze specifiche.
Oltre alle materie di concorso, con la lingua inglese e l’informatica, sarà valutata positivamente anche l’attitudine alla logica e l’attinenza del percorso di studi del candidato alla figura professionale ricercata.
Il titolo di studio per accedere al concorso è il diploma di istruzione secondaria di I grado. Il titolo deve essere accompagnato da attestato di qualificazione professionale nel settore informatico che deve essere rilasciato da organismi di formazione accreditati.
Qualora non si fosse in possesso del suddetto titolo di accesso, è possibile accedere ugualmente al concorso con un diploma di scuola secondaria di II grado di perito informatico, perito commerciale con indirizzo informatico, programmatore, perito industriale per l’informatica, perito elettronico e telecomunicazione.
Per essere ammessi al concorso si può anche aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado equivalente con specializzazione informatica.
Per accedere al concorso per informatici a Reggio Calabria è necessario essere maggiorenni, avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea e godere di diritti civili e politici.
Sono ammesse al concorso persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Come candidarsi al concorso, scadenza bando
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inviate entro il 1 luglio la pubblicazione del bando per via telematica. Per presentare la domanda di iscrizione al concorso è possibile procedere attraverso il sito del comune di Reggio Calabria e tramite il portale dove è possibile accedere a tutti i concorsi per la pubblica amministrazione, Portale InPA. L’iscrizione al concorso è possibile autenticandosi con l’identità digitale, selezionando la modalità preferita SPID/CIE/CND/IDAS.
Per poter partecipare alla prova di preselezione e alle prove scritte è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica; un dispositivo (fisso come un computer o mobile come smartphone e tablet) con connessione a Internet e webcam e audio attivi, avere installato il browser Google Chrome.
Leggi tutte le informazioni relative al concorso, scarica il bando da InfoConcorsi!
Prove d’esame
Il concorso per 12 operatori esperti amministrativo-informatici a Reggio Calabria si divide in varie fasi. Infatti, le prove di concorso sono tre:
- prova preselettiva;
- prova scritta;
- prova orale;
Le prime due prove si svolgeranno da remoto, in via telematica (modalità digitale). Le date delle prove saranno comunicate almeno 15 giorni prima dallo svolgimento.
La prova orale si svolgerà in presenza. Anche in questo caso, la data della prova sarà comunicata 15 giorni prima.
Materie di esame
Le prove del concorso verteranno sugli argomenti seguenti:
- Elementi di ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Conoscenza del codice dell’amministrazione digitale;
- Digitalizzazione dei dati e dei processi;
- Padronanza degli strumenti informatici principali, compresi i pacchetti applicativi di office (con particolare riferimento a Word, Excel, Access), connessione a Internet;
- Lingua inglese.
Manuale completo per la preparazione
Per una preparazione efficace al concorso è disponibile il manuale EdiSES Concorsi per Funzionario Informatico
In omaggio con il volume, il software online accessibile gratuitamente nell’area riservata
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Pubblicazione dei risultati delle prove di concorso
I risultati delle prove di concorso saranno pubblicati sul sito del comune di Reggio Calabria, andando prima su “Amministrazione Trasparente” e poi su “bandi di concorso”.