Le Opere Pie d’Onigo, in provincia di Treviso, hanno indetto un concorso, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di 3 infermieri, categoria D, a tempo pieno e indeterminato e per ulteriori posti di infermiere, a tempo determinato. I posti sono destinati al Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilità dell’Ente.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande per la partecipazione
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono avere i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Infermieristica appartenenta alla classe L/SNT01 oppure Diploma universitario di Infermiere o attestati conseguiti ai sensi della normativa precedente
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in base al modello allegato al bando ed essere inviate entro il 16 dicembre 2022 con una di queste modalità: presentata direttamente alla segreteria dell’Ente; tramite PEC intestata al candidato all’indirizzo protocollo@cert.operepiedionigo.it; tramite corriere o raccomandata con avviso di ricevimento.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione basate sulle materie indicate nel bando:
- preselezione eventuale
- prova scritta teorico-pratica
- prova orale e pratica
Come prepararsi
Per una preparazione completa alle prove d’esame del concorso è disponibile il Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione sanitaria
- Software di simulazione per infinite esercitazioni
Prova il Test: esercitati con il software di simulazione
vai al testPer prepararti alla verifica di inglese e informatica scopri i manuali specifici.
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Il diario delle prove sarà comunicato almeno 15 giorni prima del loro inizio sul sito aziendale delle Opere Pie d’Onigo.