L’ASST Rhodense di Garbagnate Milanese, in provincia di Milano, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 40 infermieri.
In questo articolo, scopriremo i dettagli del concorso, i requisiti necessari per partecipare, le prove d’esame e cosa studiare.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso per infermieri all’ASST Rhodense di Milano possono partecipare i candidati che, oltre ad essere in regola con i requisiti generali richiesti per partecipare ai concorsi pubblici, abbiano i seguenti requisiti specifici:
- Laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1) o titolo equipollente
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri.
Le domande di partecipazione andranno inviate entro il 12 dicembre tramite la procedura telematica attivata sul Portale concorsi dell’ASST Rhodense.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Concorso infermieri ASST Rhodense Milano: le prove d’esame
La selezione prevede lo svolgimento di tre prove:
- prova scritta: prevede lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su materie attinenti al profilo professionale
- prova pratica: riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti relativi alla professione di infermiere e potrà consistere nella soluzione di domande a risposta multipla o sintetica
- prova orale: riguarderà l’approfondimento delle materie della prova scritta e della prova pratica, la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per prepararti alla verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Su infoConcorsi è disponibile il bando completo: attiva subito una notifica per ricevre gli aggiornamenti!
Sul sito istituzionale dell’ASST Rhodense saranno pubblicati l’elenco dei candidati ammessi e i calendari delle prove. Le convocazioni avverranno almeno 15 giorni prima dell’inizio di ogni prova.