

Concorso per 89 funzionari amministrativi alla Regione Toscana
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 10 del 4 febbraio 2020, il bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 89 funzionari amministrativi, categoria D1, a tempo indeterminato, con riserva di 10 posti alle categorie protette di cui agli artt. 1 e 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68, presso la Regione Toscana.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
La partecipazione al concorso richiede il possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale afferente all’area scientifica, sociale o umanistica.
La domanda di partecipazione al concorso deve pervenire esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul sito della Regione Toscana alla sezione “Concorsi e avvisi sul personale” – “Bandi di concorso e avvisi”, entro il 6 marzo 2020.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- prova preselettiva – sarà effettuata in caso di ricezione di un numero di domande superiore a 500;
- prova scritta – potrà essere svolta sotto forma di elaborato scritto e/o questionario a risposte sintetiche, anche a carattere teorico-pratico, volte a verificare le capacità applicative ed attitudinali dei candidati, anche con riferimento a specifiche situazioni o a casi problematici, sulle materie indicate all’art. 7 del bando;
- prova orale – consisterà in un colloquio sulle materie indicate nel bando e su approfondimenti della prova scritta.
Durante la prova orale sarà accertata anche la conoscenze delle principali applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
Come prepararsi alle prove del concorso?
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dal concorso scopri il nuovo manuale EdiSES Concorso per 89 Funzionari Amministrativi nella Regione Toscana
Il volume sintetizza tutte le materie oggetto delle prove (eventuale preselettiva, prova scritta e prova orale) del concorso:
– diritto costituzionale, con particolare riferimento alla disciplina del Titolo V e alle fonti del diritto;
– diritto regionale, con un esame specifico dello Statuto e delle altre norme sull’organizzazione della Regione Toscana
– diritto amministrativo, con una trattazione delle norme in materia di azione amministrativa (semplificazione, trasparenza e accesso), procedimento e atti amministrativo, contratti pubblici, gare e appalti e tutela dei dati personali (GDPR n. 679/2016);
– diritto europeo, con un approfondimento sulla disciplina dei fondi strutturali di cui al regolamento (UE) n. 1303/2013;
– contabilità pubblica e regionale, con una disamina dei principi contabili generali in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e una trattazione degli strumenti di programmazione economico-finanziaria.
Il testo è completato da un’esposizione della disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. e dai concetti di base dell’informatica e della lingua inglese.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
ACQUISTA
Vuoi esercitarti gratis? Prova la demo del software di simulazione

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La prova preselettiva si svolgerà il 28- 29 e 31 luglio 2020.
La prova scritta si svolgerà il 3 dicembre 2020 presso “Arezzo Fiere e Congressi”.
Ogni comunicazione sarà pubblicata sul sito della Regione Toscana alla voce “Concorsi per tempo indeterminato” della sezione “Bandi di concorso e avvisi”.