Sono previste ancora assunzioni per il servizio sanitario della Regione Lombardia con un concorso indetto dall’ASST Valle Olona, in provincia di Varese, per l’assunzione di 4 fisioterapisti, a tempo pieno e indeterminato.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, della laurea di primo livello in Fisioterapia (classe L-SNT/02) e dell’iscrizione all’Albo professionale.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 9 giugno tramite la procedura telematica attivata sul Portale concorsi dell’ASST Valle Olona.
Prove d’esame
Sono previste le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti e tecniche relativi alla professione di fisioterapista
- prova orale: prevede l’approfondimento degli argomenti attinenti al profilo professionale, la valutazione delle conoscenze informatiche e l’accertamento della conoscenza della lingua inglese
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- legislazione sanitaria nazionale e regionale anche in riferimento ai contratti di lavoro del SSN area comparto sanità
- organizzazione aziendale con particolare riferimento all’articolazione del servizio sanitario, sociosanitario e sociale regionale integrato lombardo
- normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
- normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/08)
- normativa in materia di privacy (GDPR Regolamento UE 2016/679)
- fondamenti di etica, deontologia professionale, gestione e management professionale
- trattamento dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson o da Sclerosi Laterale Amiotrofica o Sclerosi Multipla o con protesi d’anca
- definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente affetto da disabilità motorie, psicomotorie e cognitive
- l’importanza dell’addestramento del caregiver/familiare, prima della dimissione del paziente, per una corretta gestione al domicilio nell’utilizzo degli ausili e presidi, e per la valutazione dell’ambiente
- il trattamento pazienti con sindrome d’allettamento, ed importanza dei cambi posturali nella prevenzione dei danni terziari
- il ruolo del fisioterapista nella cura delle malattie neurodegenerative
- l’importanza dello stile di vita per il mantenimento psicofisico dell’anziano
- le procedure per verificare le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale
Manuale per la preparazione
Per la preparazione è disponibile il Manuale completo di teoria e test per i concorsi per fisioterapista
Completa la tua preparazione
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli sul concorso e il programma d’esame scarica il bando completo>>
Le date, le sedi delle prove d’esame e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ASST Valle Olona almeno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove.