Concorso per educatori di asilo nido: assunzioni in provincia di Torino

Il Comune di Chieri, in provincia di Torino, ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione di 3 educatori di asilo nido, categoria C, a tempo pieno è indeterminato, di cui 1 riservato ai volontari delle Forze armate (GU n° 52 dell’1/07/2022).

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • non aver superato il 45° anno di età
  • uno dei seguenti titoli di studio:
    – Laurea in scienze dell’educazione (L19) con indirizzo specifico per educatore dei servizi educativi per l’infanzia
    – Laurea in scienze della formazione primaria integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
    – Laurea in scienze dell’educazione
    – Laurea in scienze della formazione primaria o equipollenti
    – Lauree con contenuti formativi analoghi
    – Diploma triennale o quinquennale di scuola magistrale
    – Diploma quadriennale o quinquennale di istituto magistrale
    – Diploma di liceo sociopsicopedagogico
    – Diploma di dirigente di comunità
    – Diploma di tecnico dei servizi sociali
    – Diploma di vigilatrice d’infanzia
    – Licenza/diploma di puericultrice
    – Attestato di educatore per la prima infanzia sempre valide
    – Lauree magistrali quinquennali in Scienze della formazione primaria (classe LM85 bis), conseguite dopo il 31/05/2017
    – Lauree “generali” in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L-19), conseguite dopo il 31/05/2017

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 16 luglio 2022 tramite la procedura telematica attivata sul sito del Comune di Chieri.

Prove d’esame

Il concorso si articolerà nelle seguenti fasi di selezione:

  • preselezione eventuale: prevede la soluzione di un test con domande di cultura generale e/o di carattere psico-attitudinale e/o sulle materie d’esame
  • prova scritta: potrà consistere nella soluzione di test a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sugli argomenti indicati nel bando
  • prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie d’esame e mirerà ad accertare la professionalità dei candidati. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Risorse per la preparazione

Per la preparazione alle prove d’esame per educatori asili nido è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.

acquista

Aggiornamenti sul concorso

Il diario delle prove d’esame con l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno e ogni altra comunicazione o avviso, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Chieri.