Se aspiri a lavorare nelle istituzioni più alte dello Stato, non saltare questo approfondimento: il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha indetto un concorso per l’assunzione di 10 coadiutori amministrativi in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa.
Vediamo tutti i dettagli sul concorso, dai requisiti alle modalità di partecipazione ai consigli utili per superare le prove.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso Segretariato Generale Presidenza della Repubblica, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche ed avere i seguenti requisiti:
- diploma di maturità quinquennale
- età non superiore ai 40 anni. Il limite è elevato a 45 anni per i dipendenti di ruolo di Organi costituzionali o di Amministrazioni pubbliche
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online entro il 18 dicembre collegandosi al sito istituzionale della Presidenza della Repubblica.
Selezione
I candidati dovranno superare le seguenti prove d’esame:
- preselezione: si svolgerà nel caso in cui il numero di domande di partecipazione superi di 20 volte il numero dei posti disponibili e prevede la soluzione di 100 quesiti a risposta multipla con 4 alternative di risposta così suddivisi:
- 25 su diritto amministrativo
- 25 su diritto costituzionale
- 25 su storia d’Italia dal 1861 ad oggi
- 25 su nozioni di informatica
- prova scritta: prevede la soluzione di 4 quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie:
- elementi di diritto costituzionale
- elementi di diritto amministrativo
- nozioni di archivistica
- elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento al Regolamento di amministrazione e contabilità del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica
- prova orale e tecnica: prevede un colloquio sulle materie delle prove scritte e su:
- Storia d’Italia dal 1861 ad oggi
- Ordinamento e funzioni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica
- lettura e traduzione di un testo in lingua inglese e valutazione della conoscenza delle applicazioni informatiche
Cosa studiare

Completa la tua preparazione con i videocorsi di EdiSES formazione in aula virtuale con docenti esperti:

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Ordinamento e funzioni del Segretariato generale
Scarica il file gratuito
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Il 10 febbraio 2026 sul sito della Presidenza della Repubblica e in Gazzetta Ufficiale sarà pubblicato il diario della prova preselettiva.





