Concorso per coordinatori dei servizi educativi al Comune di Milano

Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 9 del 2 febbraio 2021 è stato pubblicato il bando del concorso, per esami, per l’assunzione di 8 istruttori direttivi dei servizi educativi – coordinatori dei servizi educativi, categoria D1, a tempo indeterminato, presso il Comune di Milano e precedentemente pubblicato sul sito dell’ente.

Requisiti per l’ammissione

Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Uno dei seguenti titoli di studio:
    Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L19)
    Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi – LM50 oppure Laurea Specialistica in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi – S56
    Laurea Magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua – LM57 oppure Laurea Specialistica in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua 65/S
    Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche – LM85 o Laurea Magistrale in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education – LM93 oppure Laurea Specialistica in Scienze pedagogiche – 87/S
    Laurea Magistrale in Psicologia – LM51 oppure Laurea Specialistica in Psicologia – 58/S
    Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale – LM88 oppure Laurea Specialistica in Sociologia – 89/S
    Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario ed equiparato a una delle lauree magistrali/specialistiche delle classi indicate in precedenza
  • essere in possesso e/o avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto
  • essere in possesso di casella di posta elettronica certificata (PEC)
  • essere in possesso di un account di posta elettronica per il collegamento digitale alle prove
  • essere in possesso di firma digitale legalmente riconosciuta

Domande di partecipazione

Le domanda di partecipazione al concorso coordinatori servizi educativi Milano dovrà essere inviata entro il 12 febbraio 2021 esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul sito del Comune di Milano – sezione Bandi di concorso.

Svolgimento della selezione

Il concorso si svolgerà in modalità digitale da remoto (nel bando è indicata la strumentazione richiesta) e si articolerà nelle seguenti fasi:

  • prima prova scritta: consisterà nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla sugli argomenti indicati nel bando
  • seconda prova scritta: consisterà nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica e verterà sugli stessi argomenti della prima prova scritta
  • prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie della prova scritta e mirerà anche a valutare le capacità, le attitudini e le competenze dei candidati in relazione al profilo da ricoprire e alle attività da svolgere. Nel corso delle prove, inoltre, sarà valutato il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese

Come prepararsi?

concorso maestre scuola materna mantova

Per la preparazione alle prove d’esame è disponibile il Manuale per i Concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia, ch presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.

Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici EdiSES

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

La data e l’ora di svolgimento della prova scritta saranno comunicate ai candidati tramite email e tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Milano, alla pagina della selezione, con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data del suo svolgimento.