169 posti al Comune di Napoli: bando di concorso per vari profili

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 34 del 27 aprile 2018, il bando di concorso per il reclutamento a tempo determinato di diverse figure da assumere al Comune di Napoli.
Ecco, nel dettaglio, i profili ricercati:

  • 54 assistenti sociali
  • 37 istruttori direttivi amministrativi
  • 50 educatori professionali
  • 7 istruttori direttivi informatici
  • 21 istruttori direttivi psicologi

Scarica il bando
Quali sono i requisiti per la partecipazione al Concorso per i vari profili? Come presentare la domanda? Quali sono le prove da sostenere e come prepararsi? Tutte le informazioni in questa guida pratica al Concorso Comune di Napoli 2018.

Requisiti per la partecipazione

Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e di uno dei titoli di studio specifici per ciascun profilo riportati di seguito.
54 ASSISTENTI SOCIALI
Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale o nella classe L-39 Servizio Sociale, ovvero Laurea Magistrale o Laurea Specialistica nella classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, oppure Laurea magistrale nella classe LM – 87 – Servizio sociale e politiche sociali.
Per il profilo assistente sociale è richiesta anche l’iscrizione all’albo.
37 ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI
Laurea triennale o Laurea Magistrale, Specialistica o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza o Economia e Commercio o equipollenti.

50 EDUCATORI PROFESSIONALI
Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, ovvero Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in scienze dell’educazione o discipline equipollenti.

7 ISTRUTTORI DIRETTIVI INFORMATICI
Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale di cui al D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, ovvero Laurea magistrale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica o equipollenti.
21 ISTRUTTORI DIRETTIVI PSICOLOGI
Laurea vecchio ordinamento, magistrale o Laurea Specialistica (quinquennale) in Psicologia.
Per questo profilo è richiesta l’iscrizione alla Sezione A dell’Albo degli Psicologi.
Per l’equipollenza dei titoli consulta il nostro approfondimento

Presentazione delle domande: termini e modalità di invio

La domanda va inviata on-line utilizzando il link disponibile sul sito del Comune di Napoli (sezione “Amministrazione Trasparente”, area dedicata ai “bandi di concorso”). La domanda via inviata entro le ore 12.00 di Lunedì 11 giugno 2018.

Le prove d’esame

Il concorso prevede le seguenti prove d’esame

  • preselezione per soli titoli (eventuale, in caso di numero di domande presentate superiore a 10 volte i posti messi a concorso): la tabella con i punteggi è riportata nel bando
  • prova scritta –  quesiti a risposta chiusa su specifiche materie relative al profilo, elementi di lingua inglese e di informatica

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alle prove di inglese e informatica consulta i manuali specifici:
la prova di inglesescopri il manuale
la prova di informaticascopri il manuale
Per diritto amministrativo, richiesto per il profilo di istruttore direttivo amministrativo, consulta il manuale specifico