concorsi policlinico bologna

Concorso per Assistenti sociali e Fisioterapisti a Fidenza e Pordenone

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 29 novembre 2016, n. 94 sono stati pubblicati due bandi di selezione pubblica, per esami, per i seguenti profili:

Requisiti di accesso

Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:
Per gli assistenti sociali

  • Laurea triennale o magistrale in Servizio sociale, diploma universitario o equipollente;
  • Iscrizione all’Albo professionale;
  • patente di guida cat. B.

Per i fisioterapisti

  • Laurea in fisioterapia, diploma di fisioterapista o titolo equipollente;
  • patente di guida cat. B.

Domanda di partecipazione

Il termine ultimo di presentazione delle domande per gli assistenti sociali presso l’ASP di FIDENZA scade il 29 dicembre 2016 entro le ore 12:00.
Scarica il modulo di domanda per il concorso assistenti sociali
La domanda dei fisioterapisti presso l’ASP di PORDENONE scade nel termine perentorio e improrogabile del 30 dicembre 2016 entro le ore 12.30.
Scarica il modulo di domanda per il concorso fisioterapisti
La domanda di ammissione dovrà essere redatta esclusivamente sul modello allegato al bando per ciascun profilo, debitamente firmata e corredata della documentazione richiesta, e inviata con le seguenti modalità:

  • consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo dell’Azienda di riferimento;
  • a mezzo postale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC di ciascuna azienda.

Prove d’esame

La procedura concorsuale di ciascun concorso dei posti messi a bando si articola nelle seguenti prove di selezione:
Per gli assistenti sociali

  • prova preselettiva (eventuale): consistente in quesiti attitudinali di cultura generale e logico-matematici, nonché sulle altre materie d’esame indicate nel bando;
  • prova scritta: consistente nella trattazione di un tema o elaborato o quesiti a risposta multipla inerenti le materie d’esame indicate nel bando o potrà contenere anche un breve elaborato tecnico volto alla verifica delle capacità di analisi e soluzione dei problemi inerenti la specifica funzione;
  • prova orale: consistente in un colloquio sulle materie della prova scritta, nonché sull’accertamento della lingua straniera scelta (inglese, francese, tedesco, spagnolo), e di elementi di informatica.

Per i fisioterapisti

  • prova scritta: volta ad accertare la conoscenza delle tecniche proprie del posto messo a concorso e la relativa capacità professionale, secondo il programma indicato nel bando di ciascun concorso;
  • prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo professionale messo a concorso;
  • prova orale: consistente in un colloquio sulle materie della prova scritta, nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera scelta (inglese, francese, tedesco, spagnolo), e la verifica della conoscenza di elementi di informatica.

Preparati alle prove di informatica e di lingua inglese con i nostri volumi – Consulta il catalogo 

Calendario delle prove di selezione

Il diario delle prove (scritta, pratica e orale), riservate ai fisioterapisti dell’ASP di PORDENONE sarà comunicato almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio delle prove medesime, mediante pubblicazione sul sito aziendale.
Invece il calendario delle prove degli assistenti sociali dell’ASP di FIDENZA è così fissato:

  • preselezione (eventuale): consultare il sito aziendale in data 12 gennaio 2017
  • prova scritta: consultare il sito aziendale in data 19 gennaio 2017 (o il 12 gennaio se non viene svolta la preselezione)
  • prova orale: consultare il sito aziendale in data 28 gennaio 2017 (o il 19 gennaio se non viene svolta la preselezione)

Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto: segui il nostro calendario