Concorso assistenti sociali Cremona

Concorso assistenti sociali Cremona: annunciate nuove assunzioni

Il Comune di Cremona ha indetto un concorso, per esami, volto all’assunzione di 11 funzionari di politiche sociali, cat. D1, da inserire a tempo determinato per 36 mesi.

Scopriamo in questo approfondimento quando presentare la domanda di partecipazione e quali sono le prove d’esame da superare.

Quando inviare la domanda di partecipazione?

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione alla selezione entro l’8 dicembre 2022, tramite l’apposita piattaforma telematica di reclutamento.

Quali sono i requisiti per prendere parte al concorso?

I partecipanti alla selezione indetta dal Comune di Cremona, all’atto della domanda, devono essere in possesso di tutti i requisiti generali a cui si aggiunge il possesso del titolo di Laurea in una delle seguenti classi:

  • L 12 Mediazione linguistica
  • L 14 Scienze dei Servizi Giuridici
  • L18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale
  • L 19 Scienze dell’Educazione e della Formazione
  • L 20 Scienze della Comunicazione
  • L 24 Scienze e tecniche psicologiche
  • L 36 Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
  • L37 Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la pace
  • LMG/01-22/S Giurisprudenza
  • LM 51 -58/S Psicologia
  • LM 56-64/S Scienze dell’Economia
  • LM 62-70/S Scienze della Politica
  • LM 63-71/S Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
  • LM 81-88/S Scienze per la cooperazione allo sviluppo
  • LM 85 -87/S Scienze Pedagogiche
  • LM 87-57/S Servizio Sociale e Politiche Sociali

Concorso assistenti sociali Cremona: quali sono le prove d’esame?

Il concorso al Comune di Cremona prevede una prova orale, a cui può aggiungersi un’eventuale preselettiva se il numero delle candidature sarà superiore a 50.

La materie oggetto delle prove sono le seguenti:

  • Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)
  • DPR 16 aprile 2013 n. 62 “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”
  • Strumenti di programmazione degli enti locali con particolare riferimento all’ambito dei Servizi Sociali
  • Legislazione socio-assistenziale e socio-sanitaria nazionale e regionale con particolare riferimento alle seguenti aree: anziani, minori, disabili, tossicodipendenza, alcooldipendenze, stranieri, famiglia, immigrazione, contrasto alla povertà
  • Metodologie del servizio sociale con particolare riferimento all’accoglienza e segretariato sociale professionale, alle azioni educative e psicosocioeducative, approccio unitario alla valutazione professionale, progettazione personalizzata, principio della condizionalità e della partecipazione attiva della persona al percorso individualizzato, lavoro integrato e presa in carico multidisciplinare, progettazione e sviluppo di comunità; promozione del lavoro di rete e welfare di comunità; documentazione e valutazione nel lavoro sociale.

Manuale completo per la preparazione

Il volume Concorsi per Assistente sociale affronta tutte le materie oggetto d’esame, partendo dalle discipline di base e proseguendo con le discipline specialistiche dell’area socio-assistenziale. In omaggio con il volume, il software online accessibile gratuitamente nell’area riservata.

assistente sociale
acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>

Non perdere tutti gli aggiornamenti sul concorso assistenti sociali Cremona

Ulteriori dettagli sul concorso per assistenti sociali presso il Comune di Cremona sono disponibili all’interno del bando disponibile su Infoconcorsi. Attiva anche una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla selezione in tempo reale!