Concorso Agenzia delle Dogane 2025: pubblicato un nuovo avviso sul sito dell’Agenzia delle Dogane, i posti messi a bando sono stati aumentati da 415 a 461 posti di assistente amministrativo a tempo pieno e indeterminato. I vincitori del concorso saranno assunti nelle diverse sedi regionali, nello specifico i posti sono divisi così:
- n. 95 posti in Lombardia
- n. 35 posti in Piemonte
- n. 40 posti in Liguria
- n. 5 posti in Valle d’Aosta
- n. 45 posti in Veneto
- n. 25 posti in Friuli Venezia Giulia
- n. 34 posti in Emilia Romagna
- n. 12 posti in Marche
- n. 25 posti in Toscana
- n. 10 posti in Umbria
- n. 35 posti in Lazio
- n. 5 posti in Abruzzo
- n. 20 posti in Puglia
- n. 5 posti in Molise
- n. 5 posti in Basilicata
- n. 30 posti in Campania
- n. 5 posti in Calabria (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per
- Catanzaro)
- n. 5 posti in Sardegna (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro)
- n. 10 posti in Trento
- n. 5 posti in Sicilia – (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela)
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione
Per partecipare al concorso Agenzia Dogane 2025 i candidati devono essere in possesso, oltre che dei requisiti generali, anche del diploma.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite il portale inPA, la scadenza è stata prorogata dalle 17:00 del 20 gennaio 2025 alle 17:00 del 29 gennaio 2025.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Prove del concorso Agenzia Dogane 2025
I candidati dovranno affrontare un’unica prova scritta a risposta multipla con 4 opzioni di risposta. Il test prevede 80 domande da rispondere entro 90 minuti, così ripartiti:
- 15 domande su elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
- 10 domande su elementi di diritto tributario;
- 5 domande su elementi di diritto dell’UE;
- 10 domande su principi di economia politica e elementi di contabilità aziendale;
- 10 domande su fini istituzionali, compiti e ordinamento di ADM;
- 10 domande su cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi;
- 10 domande volte ad accertare la conoscenza di base delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
- 10 domande volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese;
- 10 domande per l’accertamento delle competenze trasversali.
I punteggi per tutte le domande sono:
- risposta esatta: +0,30 punti;
- risposta non data: 0 punti;
- risposta errata: -0,15 punti
I 10 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali saranno valutate diversamente, nel dettaglio:
- risposta più efficace: +0,60 punti;
- risposta neutra/mediamente efficace: +0,15 punti;
- risposta meno efficace/non efficace: 0 punti.
L’Agenzia delle Dogane ha specificato nel bando che non è prevista la pubblicazione di una banca dati per questo concorso.
Manuale Concorso 461 assistenti agenzia dogane
Manuale di teoria e test per la preparazione alla provsa scritta unica del concorso per 461 Assistenti Amministrativi presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Aggiornamenti sul concorso Agenzia Dogane 2025
Per consultare il bando ed essere aggiornato sulla data e il luogo della prova, vai su Infoconcorsi.