Concorso Agenzia delle Entrate 2023

Concorso Agenzia delle Entrate 2023: in arrivo più di 1700 nuove assunzioni

Sono previste oltre 1700 nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate nel corso del 2023. Le indicazioni provengono dal programma di concorsi previsti dall’Ente stesso per il primo semestre del prossimo anno.

Vediamo in questo approfondimento tutti i dettagli sui bandi in arrivo.

Quante saranno le assunzioni all’Agenzia delle Entrate?

Secondo il programma dell’Agenzia delle Entrate, le nuove assunzioni avverranno mediante concorso pubblico entro il 2023. La selezione è volta all’assunzione di 1.644 funzionari e 60 assistenti informatici. Nello specifico, i profili ricercati sono:

  • Assistente ICT, per il profilo informatico
  • Funzionario tributario
  • Funzionario in fiscalità internazionale
  • Funzionario audit – protezione dei dati personali
  • Funzionario in controllo di gestione

Quali sono i requisiti per partecipare al prossimo concorso?

Il bando di concorso renderà noti tutti i requisiti di partecipazione alle selezioni ma, per i profili funzionari, è richiesta una laurea in materie giuridico – economiche nonché conoscenze in materia di protezione dei dati, di economia aziendale, ragioneria, pianificazione strategica, programmazione operativa, budgeting e controllo di gestione.

Per quanto riguarda, invece, il profilo assistente informatico, è richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria.

Concorso Agenzia delle Entrate 2023: quali saranno le materie d’esame?

Le materie che i candidati dovranno affrontare saranno distinte in base al profilo si concorre. A queste possono aggiungersi anche quesiti di carattere oggettivo – attitudinale. Tra gli argomenti previsti per il profilo funzionario tributario:

  • Diritto tributario
  • Diritto civile e commerciale
  • Diritto amministrativo
  • Contabilità aziendale
  • Organizzazione e gestione aziendale
  • Scienza delle finanze
  • Elementi di statistica.

Coloro che parteciperanno alla selezione per  funzionario in fiscalità internazionale saranno chiamati a superare una prova sulle seguenti materie:

  • Diritto tributario
  • Diritto dell’Unione europea e diritto internazionale
  • Diritto commerciale
  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di diritto penale
  • Contabilità aziendale
  • Organizzazione e gestione aziendale
  • Elementi di statistica
  • Inglese

Gli argomenti d’esame del profilo funzionario audit-protezione dei dati personali saranno:

  • Diritto alla protezione dei dati personali
  • Diritto delle nuove tecnologie
  • Diritto amministrativo
  • Modelli di gestione del rischio

Il profilo funzionario in controllo di gestione dovrà dimostrare padronanza dei seguenti argomenti:

  • Economia aziendale
  • Ragioneria generale ed applicata
  • Bilancio e finanza aziendale
  • Organizzazione aziendale
  • Pianificazione strategica, programmazione operativa, budgeting e controllo di gestione
  • Ragioneria pubblica e contabilità di stato
  • Statistica
  • Diritto tributario
  • Diritto commerciale
  • Scienza delle finanze
  • Diritto amministrativo

Le materie d’esame previste per il profilo assistente ICT sono:

  • Gestione sistemistica dei sistemi client e dei software di Office Automation (sistema operativo MS Windows e Suite MS Office);
  • Principali hardware di uso comune negli uffici e software di base
  • Protocolli di rete, dispositivi ed architetture di rete locale e geografica
  • Principi di sicurezza informatica, conoscenza delle principali minacce informatiche tecniche e umane contromisure organizzative e tecnologiche di contenimento e risoluzione incidenti.

Come prepararsi al concorso?

Per la preparazione alla prova oggettiva attitudinale del prossimo concorso all’Agenzia delle Entrate è disponibile il volume EdiSES dedicato.

libri per la preparazione

Manuali per la preparazione ai concorsi indetti dall’Agenzia delle Entrate. Tutti i manuali comprendono un software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni prima della prova d’esame.

acquista
acquista

Quando sarà pubblicato il bando del concorso Agenzia delle Entrate 2023?

Il bando di concorso per l’assunzione dei nuovi funzionari da destinare all’Agenzia delle Entrate uscirà nel corso del primo semestre del 2023. Orientativamente tutti i dettagli sulle selezioni saranno resi noti nel mese di giugno. Attiva una notifica su Infoconcorsi per ricevere in tempo reale tutti gli aggiornamenti sul concorso in arrivo.