Sulla G.U. n. 46 dell’11 giugno è stato pubblicato un bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 90 operatori del Mercato del Lavoro (36 a tempo indeterminato e 54 a tempo determinato) nella Regione Veneto.
La selezione, indetta da Veneto Lavoro, rientra in un piano di assunzioni che prevede in totale 171 posti per laureati e diplomati.
Dei 36 posti a tempo indeterminato:
- 1 posto è riservato ad appartenenti alle categorie protette;
- 9 posti sono riservati a militari volontari congedati senza demerito;
- 3 posti sono riservati al personale in possesso dei requisiti di cui all’art.20, comma 2, del D.lgs 75/2017 (superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Hanno partecipato al concorso bandito da Veneto Lavoro i candidati in possesso del diploma di maturità (oltre ai requisiti generali che consentono l’accesso alla selezioni pubbliche).
Il termine ultimo per l’invio delle domande è scaduto il 10 luglio 2019
Fasi di selezione
Il concorso prevede come prima fase una prova preselettiva basata su quesiti a risposta multipla in parte di tipo psico-attitudinale e in parte sugli argomenti riportati nell’appendice al bando.
Saranno esonerati dalla prova preselettiva:
- i candidati che, al momento della domande, abbiano maturato almeno 24 mesi di esperienza lavorativa con Veneto Lavoro (contratti di lavoro subordinato, contratti di collaborazione e di somministrazione)
- i candidati affetti da invalidità uguale o superiore all’80%.
Sono previste inoltre le seguenti prove d’esame:
- prova scritta a contenuto teorico-pratico sulle materie elencate nel bando (in Appendice). Durante la prova scritta sarà possibile consultare esclusivamente il Dizionario della lingua italiana, messo a disposizione dalla commissione;
- prova orale sulle materie della prova scritta. Nel corso del colloquio sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Concorso 90 Operatori Mercato del Lavoro Veneto: come prepararsi
Hai deciso di partecipare al concorso per 90 Operatori del Mercato del Lavoro presso Veneto Lavoro?
Per una preparazione efficace, scopri il nuovo manuale EdiSES.
Il testo è diviso in varie sezioni, che trattano i seguenti argomenti:
- Modelli e strumenti di politica del lavoro
- La regolamentazione del mercato del lavoro
- Reddito di cittadinanza (Rdc)
- Logica e test psico-attitudinali
ACQUISTA
Per approfondire gli aspetti riguardanti la lingua inglese, l’informatica e il diritto del lavoro, consulta il catalogo EdiSES.
Esercitati gratis: prova una demo del software di simulazione
Diario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Le prove preselettive si si sono svolte nel mese di ottobre.
Le prove scritte si svolgeranno il giorno 26/11/2019, presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. L’entrata al concorso sarà dall’ingresso principale della Fiera. Tutti i dettagli sono riportati in questo avviso
Le prove orali si svolgeranno a partire dal 2/12/2019. L’ora e la sede saranno comunicati con un ulteriore avviso. Tutti i dettagli sono indicati in questo avviso pubblicato sul sito di Veneto Lavoro.
Per restare aggiornato, segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi banditi dagli Enti Pubblici?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.