concorso 800 vfp1 aeronautica militare 2022

Aeronautica Militare: concorso per 800 VFP1

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 novembre 2021 è stato pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di 800 VFP1 (Volontari in Ferma Prefissata di un anno) presso l’Aeronautica Militare per l’anno 2022.

Degli 800 posti a concorso:

  • 750 sono “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza Armata
  • 50 sono per il settore d’impiego COMOS (STOS/Incursori)

Scarica il bando

Concorso 800 VFP1 Aeronautica: requisiti e domanda di partecipazione

Il concorso per 800 VFP1 nell’Aeronautica Militare è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • età compresa tra i 18 e i 25 anni
  • diploma di scuola media (scuola secondaria di primo grado)
  • idoneità psico-fisica e attitudinale
  • non essere in servizio come volontario delle forze armate

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 4 dicembre 2021 (per i nati dal 4 dicembre 1996 al 4
dicembre 2003, estremi compresi) attraverso la procedura telematica disponibile sul portale concorsi del Ministero della Difesa.

Fasi di reclutamento

Il reclutamento avviene attraverso le seguenti fasi:

  • valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie
  • approvazione delle graduatorie e convocazione dei candidati per le fasi selettive
  • test di efficienza intellettiva presso il Centro aeromedico psicofisiologico di Bari Palese
  • prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali
  • formazione di distinte graduatorie di merito per i ruoli ordinari e per il settore d’impiego COSMOS

Concorso VFP1 Aeronautica: come prepararsi

Per la preparazione agli accertamenti psico-fisici e attitudinali del concorso per 800 VFP1 nell’Aeronautica è disponibile il Manuale EdiSES suddiviso in tre parti:

  1. struttura organizzativa delle forze armate; figura professionale del VFP1; carriera e sbocchi professionali; selezioni da affrontare per il concorso
  2. test della personalità più utilizzati dalle Forze Armate per la valutazione psico-attitudinale; colloqui di selezione; test attitudinali
  3. simulazioni della prova d’esame per l’Aeronautica Militare
accertamenti psico-attitudinali vfp1
acquista

Incorporamenti

Il reclutamento degli 800 VFP1 nell’Aeronautica è effettuato in un unico blocco, con tre incorporamenti:

  • primo incorporamento (giugno/luglio 2022): primi 250 candidati idonei classificati nella graduatoria VFP1 ordinari
  • secondo incorporamento (agosto 2022): secondi 250 candidati idonei classificati nella graduatoria VFP1 ordinari
  • terzo incorporamento (novembre 2022): successivi 250 candidati idonei classificati nella graduatoria VFP1 ordinari e 50 idonei classificati nella graduatoria per il settore d’impiego COSMOS (STOS/Incursori)