concorso 80 commissari polizia di stato

Concorso per 80 Commissari nella Polizia di Stato: prova preselettiva il 30 gennaio

Nella Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2017, n. 50 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 Commissari nella Polizia di Stato.
Scarica il bando integrale

Requisiti di ammissione

Per accedere al concorso oltre ai requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • laurea nelle classi economiche e giuridiche
  • limite di età di 32 anni (elevato fino a un max di 3 anni per coloro che hanno prestato servizio militare e fino a 40 per chi ha prestato servizio nell’amministrazione civile dell’interno)

Domande di partecipazione

Le domande vanno inviate entro il termine di scadenza perentorio del 3 agosto 2017, esclusivamente mediante procedura informatica.
Al termine della procedura, il candidato dovrà stampare, attraverso  l’apposita  funzione, l’estratto della domanda con relativo codice identificativo, che dovrà essere sottoscritto e obbligatoriamente consegnato il giorno della partecipazione alla prova preselettiva, se avrà luogo, o altrimenti il giorno di inizio delle prove scritte.

Prove d’esame

Per la verifica delle competenze professionali e attitudinali all’impiego richieste per il profilo bandito sono previste le seguenti fasi selettive:

  • prova preselettiva, 200 quesiti a risposta multipla di diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo, suddivisi in 40 quesiti per ognuna delle cinque materie giuridiche previste, con gradi di difficoltà diversi, da svolgersi in 210 minuti
  • prove di efficienza fisica, consistente negli esercizi ginnici, da superare in sequenza
  • accertamenti psico-fisici, consistenti in visite mediche ed esibizione di esami diagnostici e analisi;
  • prove attitudinali, consistono in una serie di test sia collettivi che individuali, nonché in un colloquio con un componente della suddetta commissione
  • due prove scritte, della durata massima di otto ore ciascuna, vertono sulle seguenti materie:
  1. diritto costituzionale, congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
  2. diritto penale, congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale
  • valutazione dei titoli;
  • prova orale, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, verte sulle seguenti: diritto civile; diritto del lavoro; diritto della navigazione; ordinamento dell’Amministrazione della pubblica sicurezza; nozioni di medicina legale; nozioni di diritto internazionale; lingua straniera prescelta dal candidato tra  quelle indicate nel presente bando; informatica

Pkit 80 commissari polizia di statoreparati alla prova preselettiva con i singoli volumi specifici aggiornati– Sfoglia il catalogo
– MiniManuale di diritto penale – Sfoglia un’anteprima
– MiniManuale diritto processuale penale (In uscita, aggiornato alla  L. 23 giugno 2017, n. 103)
– MiniManuale di Diritto Civile – Sfoglia un’anteprima
– MiniManuale di Diritto Costituzionale – Sfoglia un’anteprima
– MiniManuale di Diritto Amministrativo – Sfoglia un’anteprima
Per prepararti alla prova preselettiva, prova il test basato sulla banca dati ufficiale del 16 dicembre 2017.
Con l’acquisto di 3 MiniManuali il software completo basato sulla banca dati ufficiale per effettuare infinite esercitazioni è in omaggio SCOPRI LA PROMOZIONE
 
Per le prove attitudinali e il colloquio psicologico consulta il manuale specifico
Per le prove orali di lingua straniera e informatica – Sfoglia il catalogo

Calendario delle prove

La prova preselettiva si svolgerà il 30 Gennaio 2018 alle ore 9.00 presso la Nuova Fiera di Roma (Via Portuense 1645-1647).
Per maggiori dettagli consulta l’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 4 del 12 gennaio 2018.
Scarica l’avviso
Il diario delle prove scritte verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 19 gennaio 2018.