Nuova opportunità di lavoro nel settore amministrativo sanitario: l’ARCS Udine ha indetto un concorso per l’assunzione di 8 collaboratori amministrativi professionali, a tempo indeterminato, da assegnare a varie aziende del Servizio Sanitario della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
I posti saranno così suddivisi:
- 4 posti per l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
- 1 posto per l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
- 1 posto per l’IRCCS “Centro di riferimento oncologico”
- 1 posto per l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
- 1 posto per l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare al concorso
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dei Servizi Giuridici (L14), Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L16), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L36), Sociologia (L40)
- laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in una delle seguenti aree: Economia e commercio; Giurisprudenza; Relazioni pubbliche; Scienze della comunicazione; Scienze economiche statistiche e sociali; Scienze politiche; Scienze statistiche e attuariali; Scienze statistiche ed economiche; Sociologia
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 27 giugno tramite la procedura telematica attiva sul sito dell’ARCS Udine.
Le prove d’esame
Sono previste le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: consisterà nella soluzione di un test con domande a risposta multipla sulle materie d’esame e di cultura generale
- prova scritta: prevede lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta multipla e/o sintetica e/o a completamento relativi alle materie d’esame
- prova pratica: riguarderà l’esecuzione/descrizione di tecniche professionali specifiche connessi alla qualifica professionale
- colloquio: mirerà ad accertare le conoscenze nelle materie d’esame, l’attitudine e la professionalità dei candidati in relazione alle attività da svolgere; sarà anche valutata la conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- legislazione sanitaria nazionale e regionale
- elementi di diritto amministrativo, civile e penale (con particolare riferimento ai reati contro la
Pubblica amministrazione) - normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (L.190/2012,
D.L.vo n.33/2013, D.L.vo 97/2016 e s.m.i.) - normativa in materia di tutela della privacy (D.L.vo n.196/2003 e s.m.i., GDPR 679/2016)
- disciplina del rapporto di lavoro nel SSN (normativa nazionale e disciplina contrattuale)
- disciplina appalti per l’acquisto di beni, servizi e contratti pubblici
- elementi di contabilità economico patrimoniale con particolare riferimento alla normativa delle
aziende sanitarie pubbliche - regime fiscale delle aziende sanitarie pubbliche
- sistemi di finanziamento, strumenti di programmazione finanziaria-gestionale e controllo di
gestione per le aziende del Servizio Sanitario Regione Friuli-Venezia Giulia
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando completo
Tutte le informazioni sulla selezione (elenco dei candidati ammessi, calendario e sedi delle prove) saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ARCS Udine almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.