Il Comune di Genova ha bandito un nuovo concorso per l’assunzione di 50 istruttori dei servizi amministrativi – Area degli Istruttori a tempo indeterminato.
La selezione è indetta sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale per il 2024/2025.
Vediamo quali sono i requisiti per partecipare, le prove d’esame da superare e cosa studiare.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 50 istruttori servizi amministrativi Genova: domande di partecipazione
I candidati al concorso per l’assunzione di 50 istruttori dei servizi amministrativi devono inviare la propria domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 29 giugno 2023.
Le candidature sono da inoltrare per via telematica attraverso la pagina indicata sul sito ufficiale del Comune di Genova.
Requisiti per partecipare alla selezione
Gli interessati alla selezione a Genova, all’atto della domanda, devono essere in possesso di tutti i requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici e del Diploma di scuola superiore.
Prove da superare
Il concorso prevede il superamento di una prova preselettiva, una scritta e una orale.
La preselettiva è indetta a discrezione dell’Amministrazione in base al numero di domande giunte al concludersi dei termini. Consiste in un questionario a risposta multipla sulle materie oggetto delle successive prove e/o in test di tipo psico-attitudinale.
La prova scritta consiste in un test a risposta multipla volto a verificare le conoscenze dei candidati sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali
- Diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy)
- Elementi in materia di Codice dell’Amministrazione Digitale
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e
dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione - Rapporto di lavoro nell’ente locale e Contratto Nazionale di Lavoro del Comparto Regioni – Enti Locali (D.Lgs. n. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni)
- Statuto del Comune di Genova
- Elementi in materia di normativa sui Codice dei Contratti
Gli argomenti elencati sono oggetto anche della prova orale che i candidati risultati idonei devono sostenere.
Nel corso di una delle prove d’esame sarà anche valutata la conoscenza dell’inglese e dell’informatica.
Concorso Istruttori Amministrativi: come prepararsi
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.
Scarica lo Statuto Comune di Genova
Non perdere gli aggiornamenti sul concorso per 50 istruttori servizi amministrativi a Genova
Ulteriori dettagli sul concorso per l’assunzione di 50 istruttori dei servizi amministrativi al Comune di Genova sono disponibili nel bando, reperibile su Infoconcorsi.
Se non vuoi perdere nessuna novità e restare sempre aggiornato, attiva anche una notifica!