Il Comune di Bologna ha indetto un’interessante opportunità di lavoro per giovani diplomati: si tratta del concorso per 50 istruttori di polizia locale. I nuovi agenti saranno assunti con contratto di formazione e lavoro per 12 mesi dopo un percorso formativo obbligatorio di 260 ore.
Vediamo tutti i dettagli sul concorso, dai requisiti alle materie d’esame e come prepararsi alle fasi di selezione.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado
- età compresa tra i 18 e i 32 anni
- patente di guida categoria B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
Concorso polizia locale Bologna: le prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi:
- accertamento dei requisiti psico-attitudinali: prevede la soluzione di test di analisi di personalità
- prova scritta: consisterà nella soluzione di test a risposta multipla così suddivisi:
- test attitudinali relativi al ragionamento verbale, al ragionamento astratto, al ragionamento numerico e al ragionamento spaziale
- quiz sulle materie d’esame
- quiz sulla conoscenza ed utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli di calcolo, posta elettronica)
- quiz sulla conoscenza della lingua inglese
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame; durante il colloquio potranno anche essere affrontati uno o più casi pratici inerenti le materie d’esame per valutare le competenze anche in tema di orientamento all’utenza, di iniziativa e flessibilità
Programma d’esame
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente
- sistema sanzionatorio amministrativo
- elementi di diritto penale e procedura penale
- leggi di Pubblica Sicurezza +TULPSI
- legislazione in materia di sicurezza urbana
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali
- Codice della Strada, regolamento di esecuzione ed attuazione e normativa complementare
- normativa nazionale e regionale relativa alla polizia locale
- nozioni sulla disciplina nazionale e regionale in materia di commercio, pubblici esercizi ed
attività produttive - nozioni sulla normativa nazionale e regionale in materia di igiene, tutela ambientale ed edilizia
Risorse di studio
I libri sono disponibili anche con Kit completo
(con ebook dei test commentati in omaggio)
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES
Per la verifica di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES di teoria ed esercizi commentati
Tracce di precedenti concorsi
Esercitati con alcune prove ufficiali
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA entro il 28 aprile.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli sul concorso consulta il bando completo su infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti.
L’accertamento psico-attitudinale e la prova scritta si terranno il 15 maggio 2025 alle ore 15:00 presso l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna.