Concorso per educatori di asilo nido al Comune di Brescia

Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 57 del 19 luglio è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’assunzione di 5 educatori asilo nido, categoria C, a tempo indeterminato e part-time 18 ore settimanali, presso il Comune di Brescia.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche e uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di maturità Magistrale (4/5 anni)
  • Diploma di Liceo socio-psicopedagogico (5 anni)
  • Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio/diploma di scuola magistrale (3 anni)
  • Diploma di Dirigente di Comunità (5 anni)
  • Diploma di Operatore dei servizi sociali (3 anni – sostitutivo della qualifica di Assistente all’Infanzia)
  • Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali (5 anni – sostitutivo del Diploma di Assistente di Comunità Infantili)
  • Vigilatore d’infanzia (3 anni)
  • Puericultrice (3 anni)
  • Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L19)
  • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe (L24)
  • Laurea triennale in Sociologia classe (L40)
  • Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi classe (LM50)
  • Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua (LM57)
  • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM85)
  • Laurea Magistrale in Teorie e Metodologie dell’e-learning e della Media Education classe (LM93)
  • Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria classe (LM85bis)

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 18 agosto 2022 tramite la procedura telematica registrandosi alla Piattaforma Concorsi del Comune di Brescia.

Prove d’esame

Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:

  • prova scritta: avrà contenuto teorico-pratico e consisterà nella soluzione di un questionario con domande a risposta multipla e/o da domande a risposta sintetica sugli argomenti indicati nel bando
  • prova orale: consisterà in un colloquio di gruppo sulle materie d’esame con l’obiettivo di verificare il possesso delle competenze necessarie a svolgere le mansioni di educatore di asilo nido. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese

Risorse per la preparazione

Per la preparazione alle prove d’esame del concorso educatori nido Comune di Brescia è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.

acquista

Per la verifica di inglese è disponibile il Manuale EdiSES La prova di inglese.

Aggiornamenti sul concorso

Tutte le comunicazioni relative all’ammissione dei candidati, alla data e alla sede di svolgimento delle prove saranno pubblicate esclusivamente sul sito internet del Comune di Brescia.