Concorso 448 Ispettori Vigilanza INPS-INAIL

Concorso INPS-INAIL: in anteprima il bando per 448 Ispettori di Vigilanza

Pubblicata l’anteprima di uno dei bandi più attesi degli ultimi mesi! È stato, infatti, reso noto il concorso per l’assunzione di 448 Ispettori di Vigilanza da collocare nei ruoli del personale dell’INPS e dell’INAIL.

Nello specifico, i posti sono ripartiti in:

  • 355 posti INPS
  • 93 posti INAIL

Andiamo nel dettaglio del bando, analizzando le prove, i requisiti, la suddivisione dei posti e vediamo come iniziare lo studio delle materie di concorso.

Concorso 448 Ispettori Vigilanza INPS-INAIL: la suddivisione dei posti

I 448 posti per Ispettori di Vigilanza sono suddivisi nelle seguenti sedi:

INPS

SEDENUMERO DI POSTI
Abruzzo8
Basilicata17
Emilia-Romagna44
Friuli-Venezia Giulia12
Lazio19
Lombardia42
Marche4
Molise3
Piemonte40
Puglia25
Sardegna23
Sicilia16
Toscana28
Trentino-Alto Adige20
Umbria7
Veneto47

INAIL

SEDINUMERO POSTI
D.R. Piemonte5
Sede Reg. Aosta1
D.R. Lombardia13
D.P. Trento1
D.R. Veneto9
D.R. Liguria3
D.R. Emilia-Romagna7
D.R. Toscana6
D.R. Umbria1
D.R. Marche1
D.R. Lazio12
D.R. Abruzzo3
D.R. Molise2
D.R. Campania8
D.R. Puglia7
D.R. Basilicata2
D.R. Calabria5
D.R. Sicilia3
D.R. Sardegna4

Ogni candidato può presentare domanda per una sola Regione e per una sola posizione tra quelle messe a bando, all’INPS o all’INAIL.

Domande e requisiti di partecipazione

Le domande di partecipazione potranno essere inviate sul portale InPa all’apertura dei termini.

Per prendere parte al concorso i candidati, oltre ai requisiti generali, devono essere in possesso di specifici titoli di studio. In particolare è richiesta la Laurea in uno di questi ambiti:

  • Laurea (L) in: L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-16 Scienze dell’amministrazione edell’organizzazione; L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienzeeconomiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  • Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza; Economia e commercio; Scienze politiche
  • Laurea specialistica (LS) in: 22/S Giurisprudenza; 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali; 57/S Programmazione egestione delle politiche e dei servizi sociali; 60/S Relazioni internazionali; 64/S Scienzedell’economia; 70/S Scienze della politica; 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni; 88/SScienze per la cooperazione allo sviluppo; 89/S Sociologia; 99/S Studi europei
  • Laurea magistrale (LM) in: LMG/01 Giurisprudenza; LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-87 Servizio sociale e politiche sociali; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-62 Scienze della politica; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-88 Sociologia e ricerca sociale; LM-90 Studi europei

Prove di concorso INPS-INAIL

I candidati al Concorso INPS-INAIL dovranno sostenere una prova scritta e una orale, a cui poi si aggiungerà una valutazione dei titoli.

Prova scritta

La prova scritta è composta da quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • diritto amministrativo
  • diritto civile
  • diritto commerciale
  • diritto penale e diritto processuale penale
  • diritto tributario
  • diritto dell’unione europea
  • diritto del lavoro e legislazione sociale
  • normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • contabilità aziendale e tecniche di bilancio

Prova orale

I candidati che superano lo scritto e sono ammessi alla prova orale, affronteranno un colloquio sulle materie oggetto della prova precedente a cui si aggiunge inglese e informatica. L’obiettivo è accertare la preparazione e la professionalità del candidato, la sua attitudine all’espletamento delle funzioni previste dal profilo professionale da ricoprire. A tal fine, verranno accertate, oltre le conoscenze teoriche e tecniche, anche la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti, la capacità di giudizio critico e decisionale, tenuto conto dell’ambito operativo in cui il professionista è chiamato a svolgere la propria attività.

Manuale Concorso 448 Funzionari INPS-INAIL

Per la preparazione al concorso all’INPS e INAIL è in arrivo il nuovo Manuale EdiSES che affronta tutte le materie richieste dal bando per una preparazione completa e puntuale. Incluso con il testo, Eddie, l’Assistente Virtuale che ti accompagna e ti aiuta a personalizzare lo studio.

All’interno del volume è disponibile anche un coupon per l’acquisto del corso di preparazione EdiSES Formazione in modalità Blended!

Resta aggiornato sulla selezione

Se parteciperai al Concorso INPS – INAIL, resta aggiornato sulla pubblicazione delle date delle prove attivando una notifica su Infoconcorsi.

Confrontati con altri candidati e ricevi consigli di studio dal nostro staff seguendoci sui nostri canali social!