concorso ostetrici azienda zero

Azienda Zero: concorso per 40 ostetrici per le Aziende Sanitare del Veneto

L’Azienda Zero di Padova ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 40 collaboratori professionali sanitari – ostetrici, categoria D, a tempo indeterminato, da assegnare a varie Aziende Sanitarie della Regione Veneto (GU n° 90 del 12/11/2021).

I posti saranno così distribuiti:

  • 1 posto Azienda Ulss n. 1 Dolomiti
  • 6 posti Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana
  • 3 posti Azienda Ulss n. 3 Serenissima
  • 7 posti Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
  • 4 posti Azienda Ulss n. 5 Polesana
  • 1 posto Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
  • 1 posto Azienda Ulss n. 8 Berica
  • 14 posti Azienda Ulss n. 9 Scaliger
  • 1 posto Azienda Ospedale-Università Padova
  • 2 posti Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di Laurea in Ostetricia (classe L/SNT01 classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professioni sanitarie ostetrica) o Diploma Universitario di Ostetrica/o
  • iscrizione all’Ordine Professionale

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 12 dicembre 2021 esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul sito dell’Azienda Zero – Iscrizione Concorsi.

Prove d’esame

La selezione del concorso ostetrici Azienda Zero prevede le seguenti fasi:

  • eventuale preselezione: consisterà nella soluzione di un test con domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale
  • prova scritta: potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema su argomenti attinenti al profilo professionale
  • prova pratica: verterà su tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
  • colloquio: riguarderà l’approfondimento degli argomenti delle prove scritta e pratica. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche

Come prepararsi

Per una preparazione efficace ai concorsi per Ostetrica è disponibile il nuovo manuale di teoria e test per tutte le prove del concorso
Il manuale dei concorsi per Ostetrica costituisce un utile e completo strumento di preparazione per quanti intendano partecipare a un concorso pubblico per la figura professionale di ostetrica/o.
Il testo, frutto di una consolidata esperienza degli autori nell’ambito della didattica accademica e clinica, è interamente a colori ed è suddiviso in cinque aree tematiche che affrontano le competenze in ambito ostetrico, ginecologico e neonatologico.

acquista

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

Il diario delle prove e la sede di svolgimento, saranno pubblicate sul sito dell’Azienda Zero almeno 15 giorni prima della preselezione o della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.