Comune di Genova: concorso per 40 esperti contabili

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 4 maggio 2021 è stato pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 40 istruttori di servizi amministrativi – esperti contabili – presso il Comune di Genova.

Scarica il bando

Concorso 40 esperti contabili Genova: requisiti di partecipazione

Il concorso per 40 esperti contabili al Comune di Genova è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di ragioniere e perito commerciale
  • diploma di istituto tecnico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”
  • titolo superiore assorbente: laurea triennale o magistrale in economia e commercio, economia aziendale, scienze economiche (o titoli equipollenti)

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata telematicamente (attraverso il sito del Comune di Genova) entro il 19 maggio 2021 (è necessario possedere le credenziali SPID).

Prove d’esame

Il concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale (in relazione all’emergenza sanitaria le prove potranno essere svolte anche telematicamente).

La prova scritta consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla così strutturati:

  • domande su: principi sull’ordinamento degli Enti Locali; Principi sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali; Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy); Gestione giuridica e contabile del personale; Gestione informatizzata della contabilità; Fatturazione elettronica e split payment; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; Elementi di diritto penale, con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Statuto e Regolamenti del Comune di Genova con particolare riferimento all’ordinamento contabile.
  • test di tipo psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi

La prova orale si baserà sulle materie della prova scritta e sui seguenti argomenti: elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nelle Pubblica Amministrazione; Principi relativi al rapporto di lavoro nell’Ente Locale e Contratto Nazionale di Lavoro del Comparto Regioni – Enti Locali (D.Lgs. n. 165/01 e successive modifiche ed integrazioni).

Nel corso del colloquio sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Come prepararsi

manuale concorsi amministrativi contabili

Per una preparazione completa alle prove previste dal bando ti consigliamo il manuale EdiSES di teoria e test aggiornato alla L. 120/2020 (legge di conversione del decreto Semplificazioni, D.L. 76/2020) e alla L. 126/2020 (di conversione del decreto Agosto, D.L. 104/2020).

In omaggio con il libro due software di simulazione (il primo con quesiti di logica attitudinali; il secondo con quesiti sulle materie professionali)

Vuoi esercitarti gratis? Prova la demo del simulatore

Se hai bisogno di nozioni per la verifica orale di inglese e informatica consulta i manuali della collana Per tutti i concorsi.

Comunicazioni ai candidati e aggiornamenti sul concorso

La prima comunicazione ai candidati sulle modalità di svolgimento del concorso sarà pubblicata il 26 maggio 2021 sul sito ufficiale del Comune di Genova.