Pubblicata la data della prova del concorso per la selezione di 250 Funzionari di area Tecnica all’Agenzia delle Entrate: i candidati sono convocati il 28 ottobre 2025 in base alla suddivisione pubblicata sul sito dell’Agenzia.
I profili sono specifici per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare.
I posti annunciati sono suddivisi in diverse sedi:
- Abruzzo: 5
- Basilicata: 5
- Calabria: 5
- Campania: 10
- Emilia-Romagna: 15
- Friuli-Venezia Giulia: 5
- Lazio: 20
- Liguria: 7
- Lombardia: 70
- Marche: 5
- Molise: 2
- Piemonte: 15
- Puglia: 10
- Sardegna: 10
- Sicilia: 15
- Toscana: 15
- Trento: 1
- Umbria: 5
- Veneto: 15
- Direzioni Centrali: 15
Quali requisiti sono richiesti? Quali sono gli argomenti delle prove? E quali sono le risorse studio? Rispondiamo a tutte queste domande.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia delle Entrate: quali requisiti bisogna possedere?
Per prendere parte alla selezione, i candidati devono essere in possesso di tutti i requisiti generali, necessari nei concorsi pubblici, e di specifici titoli di studio. Questi sono:
- diploma di laurea in architettura o ingegneria
- laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea
Quali sono le prove d’esame e su quali materie?
Il concorso all’Agenzia delle Entrate prevede una sola prova scritta composta da una serie di quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Architettura tecnica;
- Estimo ed economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario;
- Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Inglese
- Informatica
Il punteggio minimo da raggiungere è di 21/30.
Manuale Concorso 250 Tecnici Agenzia delle Entrate.
Per la preparazione alla prova di selezione pe Funzionari Tecnici all’AdE, è disponibile il volume specifico con software di simulazione e il corso online di sicurezza sul lavoro.

Dove trovo gli aggiornamenti?
Tutti gli aggiornamenti sulla selezione e il bando completo sono disponibili su Infoconcorsi. Attiva una notifica se non vuoi perdere nessuna notizia!