È stato indetto un nuovo concorso per diplomati all’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL Puglia: il bando riguarda l’assunzione di 20 addetti contact center – PAL (Politiche Attive del Lavoro), a tempo indeterminato.
Ecco tutti i dettagli sul concorso: dai requisiti alle fasi di selezione ai consigli per lo studio.
Gli argomenti dell'articolo
Il profilo professionale dell’Addetto Contact Center – PAL
L’Addetto Contact Center – PAL svolge le seguenti attività:
- erogazione dei servizi di prima accoglienza e informazione effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro, eseguendo una dettagliata analisi delle competenze, allineata alla situazione del mercato del lavoro locale e alla profilazione della persona
- nei confronti delle imprese, svolge azioni di informazione in merito alla disponibilità di agevolazioni, incentivi, normativa sul mercato del lavoro
- miglioramento del livello di appropriatezza delle prese in carico degli utenti, ottimizzando gli accessi ai CPI e alle altre articolazioni dell’Agenzia, attraverso la creazione del Contact Center Regionale
- potenziamento del livello di prossimità dei servizi ai cittadini
- altre attività connesse e/o assimilabili alle precedenti per capacità professionali, conoscenze preliminari ed esperienze in relazione alle specifiche posizioni di lavoro
Requisiti di accesso e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso i candidati dovranno:
- avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado
- dimostrare un’esperienza lavorativa maturata a qualsiasi titolo con un’anzianità di servizio di almeno tre anni presso una pubblica amministrazione, in materia di erogazione di politiche attive e servizi per il lavoro, in particolare con attività comprese nel profilo professionale di partecipazione
- possedere i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 1 ottobre tramite il Portale del Reclutamento.

Le prove d’esame del concorso addetti contact center ARPAL Puglia
Il concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta unica che mirerà ad accertare le conoscenze, le
competenze teorico-professionali, la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e avverrà tramite la soluzione di quesiti a risposta multipla così suddivisi:
- 32 quesiti sulle seguenti materie:
- organizzazione e ordinamento dell’Arpal Puglia
- diritto amministrativo: Legge n. 241/1990; D.lgs. n. 33/2013
- diritto del lavoro e legislazione sociale
- normativa nazionale e regionale in materia di politiche attive del lavoro e attribuzioni e responsabilità della Regione in tema di servizi per l’impiego e collocamento lavorativo: Legge 56/1987; Legge 68/1999; Decreto Legislativo n. 81/2015; Decreto Legislativo n. 150/2015; Decreto Legge 48/2023; Decreto Legislativo 148/2015
- norme di tutela dei dati personali – Regolamento UE n. 679/2016 e D.lgs. n. 196/2003
- elementi di diritto penale: reati contro la PA
- Codice dell’Amministrazione Digitale (C.A.D.) di cui al T.U. 82/2005 e ss.mm.ii
- CCNL Regioni ed Autonomie locali, Codice disciplinare e Codice di comportamento
- lingua inglese
- informatica
- 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo
Manuale e corso per la preparazione
Puoi prepararti alla prova scritta con il Manuale EdiSES per i Concorsi nei Centri per l’impiego (CPI) e nelle Agenzie regionali per il lavoro aggiornato alle ultime novità normative.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.

Completa la tua preparazione con i videocorsi di EdiSES formazione in aula virtuale con docenti esperti:

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Statuto ARPAL Puglia

Scarica la normativa
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per ricevere gli aggiornamenti!
Ogni comunicazione relativa al concorso, compreso il calendario delle prove, avverrà attraverso il Portale inPA e il sito istituzionale dell’ARPAL Puglia.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.