La Asl Ligure 3 di Genova ha indetto un concorso per l’assunzione di impiegati amministrativi: il profilo ricercato è di coadiutori amministrativi senior e i posti saranno 19. Il bando è riservato alle categorie protette previste dall’art. 1 della legge n. 68/1999.
Sono previste ulteriori riserve: 6 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate (FF.AA.) e 3 posti agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
Gli argomenti dell'articolo
I requisiti per la partecipazione al concorso
Oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, ai candidati è richiesto il possesso di:
- attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado
- appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 e iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della stessa legge
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 20 novembre tramite PEC o tramite raccomandata con avviso di ricevimento.
Come prepararsi al concorso
Per prepararti al meglio a tutte le fasi di selezione sono disponibili il Manuale completo per i Concorsi amministrativi nelle Aziende sanitarie e il volume dei Test commentati con simulatore gratuito.

Completa la tua preparazione con il Videocorso EdiSES:

Per la prova di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES
Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti.
Concorso coadiutori amministrativi Asl di Genova: prove d’esame
Sono previste le seguenti fasi di selezione:
- prova pratica: prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale e potrà consistere in quesiti a risposta multipla
- prova orale: verterà sull’approfondimento degli argomenti delle materie d’esame. Sarà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse
Programma d’esame
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale
- elementi di Diritto Amministrativo
- normativa sul pubblico impiego – D. Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii.
- Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità
- normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali
- organizzazione dell’Azienda Socio Sanitaria Locale
- gestione documentale (classificazione, archiviazione protocollazione di atti)
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli scarica il bando da infoConcorsi e ricorda di attivare una notifica per restare aggiornato!
L’orario e la sede di svolgimento di tutte le prove saranno comunicate esclusivamente sul sito della Asl Liguria 3.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.





