Sono aperte nuove opportunità di lavoro per Operatori Socio Sanitari in Emilia Romagna: si tratta del concorso per l’assunzione di 18 OSS a tempo indeterminato indetto congiuntamente dalla Asp Dei Comuni della Bassa Romagna e dalla Asp Ravenna Cervia e Russi.
Vediamo tutti i dettagli su come partecipare, i requisiti richiesti e come prepararsi alle fasi della selezione.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso OSS ASP Bassa Romagna: come partecipare
I candidati devono essere in regola con i requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici e l’attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata tramite il Portale del Reclutamento entro il 25 ottobre.
Manuali e corso per la preparazione
Per una preparazione completa scegli i volumi EdiSES: Manuale di teoria e test con legislazione sanitaria in omaggio e il testo con Quiz e procedure con software di simulazione in omaggio.
Completa la tua preparazione con il Videocorso EdiSES di Legislazione Sanitaria con videolezioni asincrone, tutoraggio e quiz di verifica.
Per la verifica di inglese e informatica prevista sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Completa la preparazione con le tracce di precedenti concorsi
Esercitati con alcune prove ufficiali
Fasi di selezione
È previsto lo svolgimento di due prove:
- prova scritta: si svolgerà da remoto e potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o a risposta aperta sugli argomenti d’esame
- prova orale: si terrà in presenza e prevede un colloquio individuale sulle materie della prova scritta, sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Programma d’esame
- competenze tecniche, abilità relazionali e funzioni proprie del ruolo di Operatore Socio Sanitario
- elementi teorico – tecnici e pratici degli interventi socio-assistenziali
- finalità, caratteristiche e metodologia di utilizzo degli strumenti professionali di lavoro
- principali tipologie di utenza e relativi bisogni , e più frequenti patologie fisiche, psichiche e sociali al fine di individualizzare l’intervento di aiuto e personalizzare il servizio
- metodi e tecniche di aiuto alla persona, con particolare rilievo per le attività di nursing, prevenzione, riabilitazione e mantenimento delle capacità residue e con parti colare riferimento al lavoro per progetti personalizzati e ai più comuni strumenti di valutazione multi dimensionale
- principi relativi al sistema di accreditamento dei servizi socio-sanitari nella Regione Emilia Romagna
- disciplina generale delle ASP nella Regione Emilia Romagna
- elementi della disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al comparto delle funzioni locali)
- elementi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
- normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali e particolari (c.d. privacy)
- lingua inglese
- informatica di base
Bando e aggiornamenti sul concorso
Scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica per non perdere gli aggiornamenti.
Le date e le sedi delle prove d’esame saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento e sul sito istituzionale dell’ASP dei Comuni della Bassa Romagna.