concorsi istruttori amministrativi milano

Concorso per profili amministrativi: 178 posti al Comune di Milano

Con tre avvisi pubblicati in Gazzetta Ufficiale serie Concorsi del 3 marzo 2017, n. 17, sono state indette selezioni pubbliche per vari profili professionali nel Comune di Milano e precisamente:
49 posti così suddivisi:

  • 6 istruttori dei servizi culturali cat. C1 – Titolo di accesso: Diploma
  • 19  istruttori direttivi dei servizi amministrativi cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 8  funzionari dei servizi amministrativi cat. D3 (2 prove scritte + orale) – Titolo di accesso: Laurea
  • 10 funzionari dei servizi informativi cat. D3; (2 prove scritte + orale) – Titolo di accesso: Laurea
  • 2 conservatori dei beni culturali cat. D3; (2 prove scritte + orale) – Titolo di accesso: Laurea
  • 4 avvocati cat. D3. (2 prove scritte + caso pratico + orale) – Titolo di accesso: Laurea + abilitazione

Scadenze domande: invio telematico entro il 29 marzo
86 posti così suddivisi:

  • 34  collaboratori dei  servizi amministrativi cat. B – Titolo di accesso: Diploma
  • 3 istruttori direttivi dei servizi culturali cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 1 istruttore direttivo dei servizi amministrativi (internazionali) cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 13 istruttori direttivi dei  servizi  tecnici cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 27 istruttori direttivi dei servizi informativi cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 8 funzionari dei servizi tecnici cat. D3. 2 prove scritte + orale – Titolo di accesso: Laurea

Scadenze domande: invio telematico entro il 1° aprile
43 posti così suddivisi:

  • 8 collaboratori dei servizi tecnici cat. B3 (prova teorico-pratica + orale) – Titolo di accesso: Diploma o tecnico
  • 13 istruttori dei servizi amministrativi-contabili cat. C1 – Titolo di accesso: Diploma
  • 15 istruttori direttivi dei servizi economico-finanziari cat. D1 – Titolo di accesso: Laurea
  • 7 funzionari dei servizi economico-finanziari cat. D3. (2 prove scritte) – Titolo di accesso: Laurea

Scadenze domande: invio telematico entro il 26 marzo
Consulta e scarica qui i bandi di concorso

Prove d’esame

Le prove selettive di ciascun concorso sono tutte mirate al profilo professionale specifico. Le modalità di svolgimento per tutte le selezioni pubbliche sono le seguenti:

  • prova preselettiva – consulta l’approfondimento
  • 1 o 2 prove scritte consistenti in un elaborato o in quesiti a risposta multipla
  • 1 prova orale

Le materie d’esame sono indicate nel dettaglio in ciascun bando di concorso. Comune a tutti bandi è la verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese e spagnolo e la verifica delle conoscenze informatiche.
Per la preparazione alle lingue straniere e alla prova di informatica consulta il nostro catalogo

Calendario

Il diario delle prove d’esame è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 6 giugno 2017.
Consulta la nostra guida per tutte le informazioni su date e contenuti della prova preselettiva.
La prova orale verrà comunicata ai candidati ammessi per posta elettronica certificata PEC o a mezzo lettera raccomandata almeno 20 giorni prima dello svolgimento della prova e contestualmente avranno notizia del voto ricevuto alla prova scritta.
Per ulteriori aggiornamenti sui principali concorsi in atto seguici sul nostro calendario delle scadenze