Concorso per fisioterapisti: 17 posti all’Asl di Torino

Nella Gazzetta Ufficiale n° 35 del 3 maggio è stato pubblicato un concorso, per titoli ed esami, indetto dall’Asl di Torino per l’assunzione di 17 fisioterapisti, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie dell’area metropolitana di Torino.

I posti saranno così distribuiti:

  • 12 posti per Asl TO3 di cui 3 riservati ai volontari delle Forze armate
  • 1 posto per l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • 1 posto per l’AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano
  • 1 posto per l’AOU Ordine Mauriziano
  • 1 posto per l’Asl TO4
  • 1 posto per l’Asl TO5

Consulta il bando su Infoconcorsi

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso fisioterapisti Asl Torino, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale in Fisioterapia (classe delle lauree delle professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o Diploma universitario di Fisioterapista o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti
  • iscrizione all’Albo professionale

Sarà considerato titolo preferenziale l’attività svolta per le esigenze straordinarie dovute all’emergenza COVID 19.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 2 giugno 2022 esclusivamente con la procedura telematica attivata sulla piattaforma Iscrizione Concorsi – Asl TO3.

Prove d’esame

Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione eventuale: consisterà nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla sulle conoscenze di base delle materie di studio proprie della qualifica professionale e di cultura generale
  • prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sui contenuti e i metodi scientifici attinenti l’attività professionale del fisioterapista in tutte le aree di possibile intervento professionale
  • prova pratica: riguarderà la verifica della padronanza di procedure di competenza del fisioterapista o la descrizione ed applicazione di protocolli e procedure operative attraverso la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla
  • colloquio: verterà sull’approfondimento degli argomenti della prova scritta. Sarà anche accertata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Tracce ufficiali dei concorsi per fisioterapisti

Scarica il file gratuito

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici

Diario delle prove e aggiornamenti sul concorso

L’elenco dei candidati ammessi, la data e il luogo di svolgimento delle prove, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Asl To3.

Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.