concorso 160 infermieri asl imperia

Concorso infermieri Regione Liguria: 160 infermieri alla Asl di Imperia

Sono previste nuove assunzioni nelle Aziende Sanitarie della Regione Liguria: dopo i bandi per gli ospedali e le Asl di Genova e La Spezia, anche l’Asl Ligure 1 di Imperia ha pubblicato un concorso che prevede l’assunzione di 160 infermieri a tempo indeterminato da assegnare all’Area Ottimale 1 – «Riviera Ligure di Ponente» (ASL1, ASL2).

Si tratta di una nuova imperdibile opportunità: vediamo nel dettaglio i bandi, le prove e i materiali di studio consigliati per affrontare le prove.

Come saranno suddivisi i posti?

Il bando prevede una equa distribuzione dei posti tra le due Asl con riserve per i volontari delle Forze armate e i volontari che hanno concluso il servizio civile universale:

AZIENDEPOSTI COMPLESSIVIRISERVATI
A FORZE ARMATE
RISERVATI
A VOLONTARI DEL SERVIZIO
CIVILE UNIVERSALE
160
ASL 1802412
ASL 2802412

Requisiti e domande di partecipazione

I concorsi sono aperti ai candidati in regola con i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e in possesso dei seguenti titoli:

  • laurea triennale in Scienze infermieristiche (L/SNT1)
  • iscrizione all’Albo professionale

Le domande di partecipazione andranno inviate entro il 21 dicembre compilando il form di partecipazione sul sito della Asl Liguria 1.

Cosa studiare

Per una preparazione completa al concorso ti consigliamo il Kit Completo Concorsi 761 Infermieri Regione Liguria composto da Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio e volume di Test e procedure con software di simulazione.

Completa la tua preparazione con il Videocorso di Legislazione Sanitaria con docenti esperti e videolezioni asincrone.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Vuoi esercitarti in vista del concorso?

Preparati con alcune prove ufficiali

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Concorso 160 infermieri Asl Imperia: le prove d’esame

Sono previste le seguenti fasi di selezione su argomenti relativi alle materie relative alle specifiche attività del profilo professionale, la legislazione sanitaria nazionale e regionale, la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche:

  • preselezione con quesiti a risposta sintetica o quiz a risposta multipla su argomenti di carattere generale o su materie attinenti al profilo professionale
  • prova scritta che consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica su argomenti relativi alle specifiche attività dell’infermiere
  • prova pratica con l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale
  • prova orale sulle materie inerenti il profilo professionale, sui compiti connessi al ruolo da ricoprire. Il colloquio mirerà anche a valutare e verificare la preparazione, la professionalità dei candidati, la loro attitudine, anche in relazione all’esperienza professionale posseduta, all’espletamento delle mansioni cui il profilo professionale si riferisce, le capacità logiche e la proprietà di linguaggio anche tecnico. Inoltre, saranno valutate le conoscenze informatiche di base e della lingua inglese

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli consulta infoConcorsi: troverai il bando, i manuali e i calendari delle prove. Ricorda di attivare una notifica per non perdere gli aggiornamenti!

I calendari delle prove, gli elenchi dei candidati ammessi ed ogni altra comunicazione sulle selezioni saranno pubblicate sui siti istituzionali della Asl Liguria 1 e della Asl Liguria 2.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.