Concorso 1500 Allievi vice ispettori Polizia di Stato

Nuovo concorso 1500 Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato: rinviato il diario della prova scritta

Importante opportunità lavorativa per tutti coloro che sognano una carriera nella Polizia di Stato!

È stato pubblicato un nuovo bando per la selezione di 1500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato. Di questi posti:

  • 250 sono riservati agli appartenenti al ruolo di sovrintendenti con in possesso dei requisiti richiesti
  • 250 sono riservati agli appartenenti ai ruoli di Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità di servizio

Un numero di posti è, poi, riservato:

  • 5 posti a coloro in possesso del titolo di bilinguismo
  • 75 posti a figli e coniuge di superstiti del personale deceduto in servizio o per causa di servizio
  • 30 posti agli ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale
  • 15 posti a coloro che hanno conseguito il diploma presso il centro studi di Fermo

Vediamo quali sono le prove da superare e tutte le risorse studio per affrontarle al meglio per ottenere un posto nella Polizia di Stato.

Concorso 1500 Allievi vice ispettori Polizia di Stato: domande e requisiti di partecipazione

Gli aspiranti allievi vice ispettori possono candidarsi alla selezione dal 1 aprile fino al 30 aprile attraverso il portale InPa. Per prendere parte al concorso è necessario essere in possesso di:

Prove di selezione

Il concorso per 1500 vice ispettori nella Polizia di Stato prevede una prova scritta, accertamenti di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici (ove previsti), accertamento attitudinale, prova orale.

Prova scritta

L’esame scritto del concorso consiste in un questionario a risposta multipla, generato da una banca dati, sui seguenti argomenti:

  • diritto penale
  • diritto processuale penale
  • diritto costituzionale

La pubblicazione del calendario della prova scritta è rinviata al 26 maggio sul Portale inPA e sul sito della Polizia di Stato.

Prova orale

I candidati ammessi alla prova orale, oltre alle materie oggetto dello scritto, devono dimostrare le loro competenze anche in:

  • nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza
  • nozioni di diritto civile, nelle parti concernenti la persona, la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni e la tutela dei diritti
  • Inglese: traduzione di un testo e una conversazione
  • Informatica: può prevedere una prova pratica

Il diario della prova orale sarà pubblicato il 15 luglio.

Manuale concorso vice ispettori polizia di stato

Manuale per la preparazione al concorso per 1500 Allievi Vice Ispettori di Polizia di Stato.

acquista

Preparati con il corso online EdiSES Formazione

Studia in vista del concorso con il corso online EdiSES Formazione: lezioni asincrone, slide e test di verifica, supporto di un tutor per risolvere dubbi o approfondire argomenti che possono risultare più ostici.

Aggiornamenti e notizie sul concorso per 1500 Allievi Vice ispettori Polizia di Stato

Ti iscriverai al concorso per 1500 Allievi Vice Ispettori di Polizia di Stato? Ricevi tutti gli aggiornamenti attivando una notifica su Infoconcorsi!