Concorso 1069 medici INPS

Concorso INPS per 1069 professionisti medici: pubblicato il diario delle prove

Sono state pubblicate le date delle prove del concorso per l’assunzione di 1069 medici professionisti. Ricordiamo che il bando prevede l’assegnazione dei medici nelle direzioni regionali e di coordinamento metropolitano, in base alla seguente suddivisione:

Il concorso per 1069 medici all’INPS rappresenta un’importante opportunità per i professionisti sanitari, offrendo ai candidati la possibilità di intraprendere una carriera stabile e di prestigio. In questo articolo, troverai i dettagli del bando, le modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e ti forniremo consigli utili per prepararti al meglio alle prove d’esame.

Aggiornamenti sul concorso

La prova preselettiva e la prova scritta si svolgeranno il 14 e 15 maggio dalle ore 9.00 presso la Nuova Fiera di Roma.

Al concorso hanno potuto presentare domanda di partecipazione i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di laurea in medicina e chirurgia
  • diploma di specializzazione universitaria o regolare iscrizione, per l’anno 2023/2024, al penultimo o ultimo anno del Corso di Formazione Specialistica in una delle aree mediche indicate nel bando
  • iscrizione all’albo dell’Ordine professionale dei medici chirurghi

Concorso 1069 medici INPS: le prove d’esame

I candidati dovranno superare le seguenti fasi di selezione:

  • preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 3500 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla, di cui:
    • 10 di clinica e patologia medica o chirurgica
    • 10 di legislazione sanitaria e sociale nonché di deontologia professionale
    • 10 di organizzazione degli organismi di accertamento medico legale INPS
    • 20 di elementi di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali di competenza dell’INPS
  • prova scritta: prevede la soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla su materie della clinica e patologia medica o chirurgica, legislazione sanitaria e sociale, deontologia professionale, elementi di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali con particolare riferimento agli ambiti previdenziali e assistenziali
  • prova orale: verterà sulle materie della prova scritta; inoltre, saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche

Cosa studiare?

Per la Legislazione sanitaria scopri il nuovo videocorso EdiSES:

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per i dettagli, scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica: riceverai gli aggiornamenti in tempo reale!