Concorso AMA Roma

Concorso AMA Roma: assunzioni per 100 addetti allo spazzamento

Nuove opportunità di lavoro nella Capitale: AMA Roma assume 100 addetti allo spazzamento e raccolta per potenziare i servizi di pulizia e decoro urbano. Se cerchi un impiego stabile, questo concorso è un’occasione da non perdere.

In questo articolo ti spieghiamo come partecipare, quali sono i requisiti richiesti e come prepararti alle prove.

Requisiti e domande di partecipazione

I candidati dovranno essere in regola con i requisiti generali necessari per le selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media)
  • patente di guida di categoria B
  • esperienza nella mansione di operatore ecologico di almeno 8 mesi negli ultimi due anni

Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso di patente di guida di tipo C
  • possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)
  • possesso Certificazione ECDL (European Computer Driving Licence), ICDL, EI-PASS, MOS, IDCERT
  • residenza nel Comune di Roma e Provincia
  • diploma di maturità
  • avere in corso con AMA un contratto a tempo determinato con mansioni di “operatore eco-logico adibito ad attività di raccolta e trasporto rifiuti”, con anzianità di servizio pari almeno a 8 mesi.

Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 10 novembre tramite il Portale di AMA Roma.

Cosa studiare

Per la preparazione alla prova scritta, ti consigliamo il Manuale EdiSES per la prova logico-attitudinale con teoria e test commentati.

Completa la tua preparazione scegliendo uno dei corsi attivi sulla piattaforma EdiSES Formazione:

Concorso AMA Roma: prove di selezione

La selezione prevede una prima selezione dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione che formerà una graduatoria con 750 candidati (più eventuali ex aequo) che saranno ammessi alla prova scritta.

La prova scritta che consisterà nella soluzione di un questionario composto da 30 domande a risposta multipla a carattere attitudinale.

I primi 350 candidati che avranno superato la prova scritta saranno ammessi a sostenere la prova orale che servirà a valutare le attitudini e le motivazioni verso il ruolo da ricoprire.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi: attiva una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti.

I calendari delle prove ed ogni altra comunicazione saranno pubblicati sul sito istituzionale di AMA Roma.