Concorso per assistenti amministrativi all’Asl di Avellino: assunzioni per le categorie protette

Nuova opportunità di lavoro per le categorie protette: l’Asl di Avellino ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 10 assistenti amministrativi, a tempo indeterminato, riservato alle categorie protette appartenenti all’art. 1 della legge n. 68/1999, iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge.

Requisiti di ammissione e domande di partecipazione

Al concorso assistenti amministrativi all’Asl di Avellino possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
  • appartenere alle categorie di cui all’articolo 1 (disabile) della legge 68/99 e ss.mm.ii.
  • essere iscritto nello specifico elenco dei servizi per il collocamento mirato di cui all’art . 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 della provincia di Avellino.

L’invio delle domande di partecipazione deve avvenire entro il 18 giugno 2023 esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul Portale concorsi dell’Asl di Avellino.

Prove d’esame

I candidati dovranno superare le seguenti prove d’esame:

  • preselezione eventuale: si svolgerà nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia superiore a 100 e prevede la soluzione di domande a risposta multipla sulle materie della prova scritta
  • prova scritta: potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
    • ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale
    • organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali
    • nozioni di diritto amministrativo: il procedimento amministrativo, l’atto amministrativo (L. n. 241/1990)
    • diritti e doveri, incompatibilità, responsabilità del pubblico dipendente
    • conoscenze in materia di trasparenza, anticorruzione e privacy (adempimenti previsti dalla Legge n. 190/2012, e ss.mm.ii)
    • conoscenze di base del Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici (DPR n.62/2013)
  • prova pratica: prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta
  • prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame, sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse

Volumi per la preparazione

Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Test commentati con software di simulazione in omaggio

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES

Per la prova di lingua inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES

Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti

Bando e aggiornamenti sul concorso

Per le informazioni dettagliate sul concorso, consulta il bando su infoConcorsi.

Il diario delle prove e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati esclusivamente sul sito istituzionale dell’Asl di Avellino con un preavviso di almeno 15 giorni dal loro inizio.